Un'opera di 1200 pagine che dà voce alla traduzione veneta di un dizionario italiano, dando conto anche delle varietà linguistiche riscontrabili nell'area venetofona. Dopo un meticoloso lavoro durato quasi un quarto di secolo, il Prof. Luigi Nardo confezionò il suo Dizionario Italiano-Veneto, originale opera che aveva ed ha per suoi punti di forza la completezza nel render conto di tutte le varietà venete riscontrate. L'utilità voluta e l'uso concreto di questo dizionario sono impareggiabili, poiché da un lato la sua precisione nel riscontro terminologico ne fa un'opera quasi enciclopedica per lo sforzo sistematico nel far confluire in un unico lemma le diverse fonti lessicografiche e dizionaristiche ed altresì dall'altro ne garantisce l'uso anche come una sorta di vocabolario dei sinonimi interni alle varietà linguistiche venete.
- Home
- Lingua
- Lingua: argomenti e opere generali
- Dizionario italiano-veneto. A sercar parole
Dizionario italiano-veneto. A sercar parole
Titolo | Dizionario italiano-veneto. A sercar parole |
Autore | Luigi Nardo |
Argomento | Lingua Lingua: argomenti e opere generali |
Editore | Editoriale Programma |
Formato |
![]() |
Pagine | 1184 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788871231631 |
€39,00
Libri dello stesso autore
€10,00
€9,50
€5,90
€5,61
Tifo per il Barcellona. UIL Scuola 1985-2013
Massimo Di Menna, Luigi Nardo, Ettore Vitale
Tullio Pironti
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Il vocabolario della lingua latina. Latino-italiano, italiano-latino-Guida all'uso
Luigi Castiglioni, Scevola Mariotti
Loescher
€106,00
€100,70
€100,90
€9,60
€15,00
€14,25
sconto
5%
Il grande libro della scrittura. Manuale pratico, avventuroso e filosofico per scrivere qualsiasi storia
Marco Franzoso
Il Saggiatore
€18,00
€17,10
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica