Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ibridoli etruschi. Ediz. italiana e inglese

sconto
5%
Ibridoli etruschi. Ediz. italiana e inglese
Titolo Ibridoli etruschi. Ediz. italiana e inglese
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Opere site specific
Editore Fondazione Luigi Rovati
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Lingua inglese
Pagine 68
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9788831338011
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
Luigi Ontani è considerato uno dei più influenti artisti italiani, dedito alla sperimentazione con numerosi media e tecniche: dalla fotografia alla scultura declinata nei più diversi materiali, dalla pittura fino alla performance, con i suoi celebri tableaux vivants. Filo conduttore della sua ricerca è il carattere anticonformista e ironico delle sue opere, in cui confluiscono echi e suggestioni mitopoietiche della tradizione iconografica occidentale e orientale, con particolare attenzione al tema della maschera. Questa pubblicazione è dedicata all’intervento site specific realizzato per il Museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati. Affidata al suo estro citazionista e ludico, la sala dalle pareti color ciclamino è decorata da un ciclo pittorico di sei “ibridoli etruschi”, come Ontani stesso li definisce, poiché il loro percorso verso la pienezza della forma è frutto di un processo di ibridazioni: gli attributi e i simboli della divinità sono qui elementi di un gioco di combinazioni, che è la vita stessa di ciò che è infinito, la sua pulsazione vitale, il suo ritmo di sistole e diastole. Praticando l’immaginazione attiva, Ontani produce forme che sembrano generate da una memoria ancestrale e impersonale, capace di attingere a quel livello mistico dell’esperienza in cui l’oggetto del ricordo consiste in ciò che deve ancora accadere – come se la sua mente si muovesse in una specie di passato imminente. Attraverso la visionaria narrazione di Emanuele Trevi – che insieme a Ontani ha intrapreso un viaggio, fisico e immaginifico, sulle tracce degli Etruschi – viene ripercorso il processo creativo e i suoi ingredienti, il rapporto con i modelli, l’ars combinatoria e il polimorfo legame con innumerevoli tradizioni artistiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.