Il libro di Gina Leo trasuda di testimonianze di suoi ex alunni, oggi adulti affermati nelle loro professioni, che le riconoscono il ruolo fondamentale da Lei svolto nella loro formazione di giovani virgulti, che Gina ha saputo nutrire e alimentare con la sua parola, la sua amabilità, la sua sensibilità soprattutto. Sensibilità accentuata, diversa, da cui tutto genera, a cui tutto porta: e quando negli alunni, i suoi scolari, è tantissime volte riuscita a generare parole e lacrime nuove, il gioco è bell’e fatto, la “missione” del docente è svolta, l’obiettivo raggiunto: abbiamo acceso una umanità che a sua volta muoverà altra umanità, incendierà altre fiammelle per illuminare il mondo. Gina è donna, donna in una famiglia di donne: sua madre Elisa (Lisa), figura cardine per lei, orfana di padre, e poi le sue amate zie, protettive e sempre solidali con lei, madre affettuosissima (come le care Rosi ed Elisa, le sue figlie, e l’indimenticato Genny) e oggi nonna premurosa e instancabile. (dalla prefazionre di Ida Di Ianni)
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il treno del sapere. Viaggio emozionale di una maestra creatrice di progetti di vita
Il treno del sapere. Viaggio emozionale di una maestra creatrice di progetti di vita
Titolo | Il treno del sapere. Viaggio emozionale di una maestra creatrice di progetti di vita |
Autore | Luigina Leo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Volturnia Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791281774124 |
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica