Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli eventi di moto in diacronia. Variazione e continuità dall'italiano al latino

sconto
5%
Gli eventi di moto in diacronia. Variazione e continuità dall'italiano al latino
Titolo Gli eventi di moto in diacronia. Variazione e continuità dall'italiano al latino
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Athenaeum, 9
Editore Caissa Italia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788867290734
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
La codifica linguistica del movimento e delle relazioni spaziali ha goduto, negli anni, di molta attenzione. Nella complessa ricerca di un tertium comparationis che permettesse il confronto fra sistemi linguistici enormemente variabili, lo spazio, dimensione centrale nella cognizione umana, è stato considerato il dominio concettuale che meglio potesse prestarsi a studi su vasta scala, sia di semantica cognitiva che di tipologia lessicale. Il volume esplora la codifica del moto in latino classico e nell'italiano delle origini. A partire da Towards a cognitive semantics di Leonard Talmy, italiano e latino sono state considerate lingue classificabili in due tipi diversi, rispettivamente Satellite-framed e Verb-framed. Attraverso un'ampia rassegna bibliografica volta a individuare le componenti concettuali salienti nella codifica del moto e la creazione di una metodologia di analisi dei dati che permette la comparazione fra le lingue, il volume esplora gli elementi di variazione e di continuità fra il latino classico e l'italiano delle origini e dimostra che la condizione più naturale delle lingue è una codifica 'mista'.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.