Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il risus paschalis e il fondamento teologico del piacere sessuale

sconto
5%
Il risus paschalis e il fondamento teologico del piacere sessuale
Titolo Il risus paschalis e il fondamento teologico del piacere sessuale
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Nuovi saggi Queriniana, 54
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/1990
Numero edizione 4
ISBN 9788839909541
 
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
Ordinabile
Per secoli, nei paesi di lingua tedesca, durante la messa di pasqua il sacerdote suscitava l’ilarità dei fedeli dicendo e facendo vere e proprie sconcezze dall’altare. Di fronte ad un fenomeno come questo, di vivo interesse per un’analisi sia antropologica che teologica, l’autrice si pone una domanda: è possibile che il risus paschalis fosse segno di una realtà sacra? Segno rimasto a livello popolare, appesantito da condizionamenti culturali, ma pur sempre segno di una realtà vera. La quale, non trovando spazio all’interno della chiesa “colta”, permaneva quasi sotterranea nel popolo di Dio e, come una possente radice che spezza la coltre d’asfalto che la ricopre, faceva spuntare una germoglio vivo e vitale. Ebbene sì: per Jacobelli quella realtà sacra è il fondamento teologico del piacere, e soprattutto del piacere sessuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.