Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giardino delle muse danzanti. Le danunziane

Giardino delle muse danzanti. Le danunziane
Titolo Giardino delle muse danzanti. Le danunziane
Autore
Collana Zeta rifili.Collana cataloghi-brevi saggi
Editore Campanotto
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 144
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788845614491
 
26,00

 
Nei 150 anni di Gabriele d'Annunzio un pensiero va alle sue muse, spesso ma non necessariamente in reale rapporto col Vate, protagoniste di un'epoca, a cavallo tra due secoli, che trova la massima espressione nella danza, potendosi aprire idealmente con il Ballo Excelsior (la prima fu alla Scala di Milano nel 1881), col quale un giovanissimo Regno di Italia celebrava massonicamente il trionfo del progresso sulle tenebre, passando per il valzer, nella Vienna di Klimt e Freud, dei grandi balli alla corte di Francesco Giuseppe, per la Parigi, Ville Lumière, patria del Can Can, fino ad arrivare alle elegantissime crisoelefantine art déco di Demetre Chiparus, ultime espressioni di un mondo felice, spensierato e gaudente, immortalato da capolavori degli impressionisti come il Ballo al Moulin de la Galette di Renoir, come le ballerine di Degas o le affiches di Toulouse Lautrec per il Moulin Rouge con i ritratti della Gulue, o di Jane Avril.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.