Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La sultana veneziana

La sultana veneziana
Titolo La sultana veneziana
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 52
Pubblicazione 02/2007
ISBN 9788854810389
 
5,00

Commedia che nasce da una considerazione storiografica: quando i documenti forniscono due versioni differenti del medesimo avvenimento, a quale bisogna dar credito? La vicenda di Hasan, rappresentante di Selim, figlio di Solimano il Magnifico, giunto a Venezia nel 1559 e incaricato di trovare i parenti veneziani della favorita del principe, Nur Banu. Circolava la voce che Nur Banu fosse Cecilia, figlia naturale del nobile Nicolò Venier e di Violante Baffo, rapita a Corfù e portata nell'harem imperiale. I documenti che sostenevano questa voce furono creduti senza esitazioni da uno storico del primo Novecento, Emilio Spagni. La tesi venne ripresa negli anni Cinquanta da un famoso orientalista, Ettore Rossi. Gli scritti di questi insigni studiosi avallarono così l'esistenza di una sultana veneziana. Nel 1992 nuove fonti attribuirono alla favorita anche un'altra identità, quella di Kalì Kartànou. Da qui l'idea che le due verità potessero essere correlate proprio tramite la venuta a Venezia dell'ambasciatore Hasan, assieme alla piena consapevolezza che solo passando dal campo della storiografia a quello della letteratura sarebbe stato possibile sostenere una simile teoria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.