Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia di Viano (1450-1650). Il castello senza tempo, la Setta Sangallesca e Leonardo

sconto
5%
Storia di Viano (1450-1650). Il castello senza tempo, la Setta Sangallesca e Leonardo
Titolo Storia di Viano (1450-1650). Il castello senza tempo, la Setta Sangallesca e Leonardo
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana De ortibus et occasibus
Editore Edizioni Efesto
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788833817453
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
Michelangelo li chiamava la Setta Sangallesca e altri, Pitagorici Fiorentini. Antonio da Sangallo e Leonardo ne erano parte e molti di loro erano vegetariani. Lavorarono a Viano per ottant’anni per conto dei Della Rovere, Cibo, Medici, Orsini, Santacroce e Borgia edificando castelli, fortificazioni, torri, sotterranei e chiesette isolate. A Viano i Borgia e gli Orsini si combatterono e poi trovarono un accordo. Troviamo poi tre città utopistiche: Viano, Oriolo e Rota allineate con le costellazioni del Toro, Orione e Pleiadi. Una in particolare ricorda la lettera A di Leonardo. Una lettura imprescindibile per gli appassionati di archeologia, astro-archeologia, astrologia, metafisica e di architettura militare del Rinascimento Italiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.