Dopo Dittatura vaccinale e Scacco a Big Pharma, Marcello Pamio torna con questa nuova edizione de La Fabbrica dei malati, un’inchiesta sugli interessi e i crimini di Big Pharma. A livello globale, infatti, la “malattia” rappresenta un mercato che vale migliaia di miliardi di euro ogni anno e viene gestito da aziende prive di scrupoli a cui interessano solamente i profitti e non la salute delle persone. Alle multinazionali del farmaco, infatti, non importa guarire le persone: l’obiettivo, al contrario, è aumentare il mercato e far crescere il numero dei malati, rendendo così le malattie croniche. L’autore mostra come la commercializzazione della malattia richieda una regia ben precisa, portata avanti dalle aziende farmaceutiche che devono coinvolgere i medici per prescrivere le ricette, reclutare i ricercatori in modo che inventino nuovi disturbi, mentre i pazienti richiedono i farmaci perché convinti di essere malati. In questo libro, Marcello Pamio svela la trama e la sceneggiatura di un inganno globale, visto e vissuto ogni anno da centinaia di milioni di persone. Soltanto se si conosce esattamente come agisce il Sistema si è in grado di difendersi. La fabbrica dei malati è un’inchiesta approfondita sul funzionamento dell’industria farmaceutica e sul sistema sanitario globale. Marcello Pamio denuncia un meccanismo ben collaudato, che mira a trasformare persone sane in pazienti cronici, alimentando un mercato che genera profitti miliardari. Ampio spazio viene dedicato agli inganni e al business delle multinazionali del farmaco, spiegando anche la differenza fondamentale tra screening e prevenzione. L’autore non si limita a denunciare gli intrighi e i profitti milionari di Big Pharma, ma spiega cosa fare per difenderci dal marketing farmaceutico. Il libro si sviluppa attraverso un’analisi dettagliata di diverse strategie adottate dalle aziende farmaceutiche e dalle istituzioni sanitarie per ampliare il bacino di “clienti”. Tra queste strategie troviamo: Manipolazione delle informazioni: la costruzione di campagne mediatiche che diffondono paura e promuovono l’uso eccessivo di farmaci. Abbassamento dei valori di normalità: molte condizioni che un tempo erano considerate normali sono oggi classificate come patologie, aumentando il numero di diagnosi e di prescrizioni. Anticipazione delle diagnosi: lo screening precoce porta a trattamenti inutili e dannosi per molte persone. Creazione di nuove malattie: il fenomeno del “disease mongering” (commercializzazione della malattia) ha portato all’invenzione di disturbi prima inesistenti, come la sindrome delle gambe irrequiete o l’iperattività negli adulti. Un capitolo particolarmente denso è dedicato ai vaccini, tema a cui l’autore aveva già dedicato Dittatura vaccinale, con particolare attenzione ai rischi e agli effetti collaterali poco discussi se non addirittura occultati dai media. Pamio pone interrogativi sulle reali intenzioni delle multinazionali farmaceutiche, sottolineando come la paura sia diventata un potente strumento di controllo. Il libro si chiude con una riflessione sulle possibili soluzioni: informarsi in maniera indipendente, diffidare di diagnosi affrettate e scegliere stili di vita sani per prevenire le malattie senza ricorrere in modo indiscriminato ai farmaci.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La fabbrica dei malati. Business, manipolazione e corruzione dietro al mercato delle industrie farmaceutiche
La fabbrica dei malati. Business, manipolazione e corruzione dietro al mercato delle industrie farmaceutiche
sconto
5%
| Titolo | La fabbrica dei malati. Business, manipolazione e corruzione dietro al mercato delle industrie farmaceutiche |
| Autore | Marcello Pamio |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Un'altra storia |
| Editore | Gruppo Editoriale Macro |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 04/2025 |
| ISBN | 9788865882795 |
Libri dello stesso autore
Dietro le quinte. Rivelazioni sul governo invisibile che controlla il pianeta
Andrea Bizzocchi, Marcello Pamio, Enrica Perucchietti
Uno Editori
€13,90
€12,90
€12,26
La fabbrica dei malati. Come l'industria farmaceutica crea milioni di malati
Marcello Pamio
Uno Editori
€13,90
Cancro SPA. Il business intoccabile: le cose da sapere che possono salvarti la vita
Marcello Pamio
Revoluzione
€12,90
sconto
5%
Dittatura vaccinale. Dall'obbligo vaccinale alla coercizione globale
Marcello Pamio
Gruppo Editoriale Macro
€18,90
€17,96
sconto
5%
Scacco a Big Pharma. Come boicottare le lobby farmaceutiche e sconfiggere il business a danno della nostra salute
Marcello Pamio
Gruppo Editoriale Macro
€14,90
€14,16
sconto
5%
The Rockefeller horror picture show. Big pharma: il criminale sovvertimento della scienza medica
Andrea Tosatto
Arianna Editrice
€16,50
€15,68
sconto
5%
Consigli e rimedi naturali per rinforzare l'organismo e potenziare le difese immunitarie
Marcello Pamio
Edizioni Sì
€15,00
€14,25
sconto
5%
Il marketing della pazzia. Come la psichiatria rende il mondo schiavo delle droghe
Marcello Pamio
Revoluzione
€13,90
€13,21
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€17,00
€16,15
€18,90
€17,96
€24,90
€23,66
€19,00
€18,05
sconto
5%
Come essere antirazzista. Perché è necessario prendere posizione contro ogni discriminazione
Ibram X. Kendi
Mondadori
€20,00
€19,00
€12,00
€11,40
sconto
5%
L'alleanza. Noi e i nostri figli: dalla guerra tra i mondi al patto per crescere
Giovanni Floris
Solferino
€18,00
€17,10
€18,00
€17,10
€15,00
€14,25
€18,90
€17,96
sconto
5%
Riscatto. Bergamo e l'Italia. Appunti per un futuro possibile
Giorgio Gori, Francesco Cancellato
Rizzoli
€18,00
€17,10
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

