Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le regioni italiane e l'Unione Europea. Accessi istituzionali e di politica pubblica

Le regioni italiane e l'Unione Europea. Accessi istituzionali e di politica pubblica
Titolo Le regioni italiane e l'Unione Europea. Accessi istituzionali e di politica pubblica
Autore
Collana Università, 700
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 102
Pubblicazione 12/2005
ISBN 9788843036226
 
12,10

L'UE assegna un ruolo originale alla rappresentanza delle istituzioni subnazionali, e delle regioni in particolare, ma quali sono i canali di accesso di cui dispongono le regioni italiane? In primo luogo - è ovvio quelli istituzionali, ma esistono anche canali di politica pubblica. Sebbene dal punto di vista formale il loro ruolo resti limitato, le regioni italiane stanno crescendo in Europa e grazie all'Europa: l'UE è per loro al contempo fonte di rinnovamento e di mobilitazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.