Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Come redigere gli atti amministrativi per la biblioteca

in uscita
Come redigere gli atti amministrativi per la biblioteca
Titolo Come redigere gli atti amministrativi per la biblioteca
Autore
Argomento Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Collana Library Toolbox
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788893576949
 
12,00

 
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
L’atto amministrativo è sempre “centrale” nella vita quotidiana della pubblica amministrazione. Tutto ruota ancora intorno alla qualità e alla rapidità nel saper produrre provvedimenti ben fatti e curati. Anche la biblioteca di ente pubblico non sfugge a questo meccanismo e al bibliotecario è sempre più richiesta una competenza in questo campo. Tutto questo può essere anche un’opportunità, perché l’atto amministrativo è un mezzo che ci permette di “fare qualcosa”, di centrare un obiettivo, di ottenere un risultato e raggiungere la performance che è coerente con la 'mission' della biblioteca. Dunque, come far sì che il provvedimento – e la sua redazione – siano realmente utili, siano davvero a supporto per il raggiungimento dello scopo che ci si è prefissati? Il libro vuole essere uno strumento agile, ricco di consigli pratici, per consolidare le competenze dei bibliotecari chiamati a dare il loro contributo nella stesura di atti amministrativi. Per gli aspiranti bibliotecari costituirà una prima introduzione al tema per prepararsi all’ingresso nel mondo del lavoro e affrontare con maggiore consapevolezza i concorsi pubblici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.