Il volume propone una nuova chiave di lettura di quella che è chiamata “violenza intrafamiliare”, tradotta troppo spesso in “violenza di genere” e, ancor più spesso, in “violenza contro le donne”. L’elemento che accomuna queste forme di violenza non è tanto la questione del genere al quale appartengono i soggetti coinvolti, quanto la relazione che accomunava autore e vittima prima del reato. Ecco perché la nuova definizione di “violenza relazionale”. Il reato è un fenomeno relazionale perché avviene, nella gran parte dei casi, tra soggetti che intrattenevano una relazione precedente, ma soprattutto perché soltanto ricostruendo quella relazione sarà possibile individuare criminogenesi e criminodinamica del reato. L’ottica relazionale non vuole certo tradire la visione vittimologica, né tantomeno attribuire responsabilità alla vittima per quanto accadutole. Al contrario, studiare la relazione significa riconoscere e dare dignità a quel soggetto che fino a qualche decennio fa era completamente invisibile agli occhi delle stesse scienze criminologiche. La prima parte del volume presenta la questione vittimologica in chiave teorica, partendo dalla nascita della vittimologia fino alle principali chiavi di lettura della violenza, in particolare della violenza intrafamiliare. Vengono presentati il “modello circolare di vittimizzazione” e l’“approccio clinico-giuridico”. Una riflessione di tipo criminologico sull’opportunità dell’introduzione di un nuovo reato chiamato “femminicidio” chiude la prima parte del volume. La seconda parte è dedicata alla presentazione di una ricerca, relativa a tutti i Centri Antiviolenza presenti sul territorio italiano, il cui scopo è verificare se i modelli teorici descritti siano riconosciuti e utilizzati durante l’attività quotidiana dei centri stessi e se la presenza di una modalità di lavoro in équipe sia necessaria per accompagnare la donna nel percorso di uscita dalla violenza. Nell’allegato online al testo il lettore potrà consultare e scaricare tutti i dati della ricerca.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Le relazioni violente. L'esperienza dei Centri Antiviolenza italiani
Le relazioni violente. L'esperienza dei Centri Antiviolenza italiani
sconto
5%
Titolo | Le relazioni violente. L'esperienza dei Centri Antiviolenza italiani |
Autori | Marco Monzani, Anna Giacometti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Criminologia, 52 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788891770233 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
In nomine criminis. Glossario commentato di Scienze Criminologiche
Marco Monzani, Carlotta Ribotti
Key Editore
€44,00
€41,80
Femminicidio. Abuso e violenza: riconoscere e intervenire
Marco Monzani, Marcello Paiar, Maristella Paiar
Reverdito
€12,00
La scienza del crimine. Vent'anni di evoluzioni criminologiche
Marco Monzani
libreriauniversitaria.it
€14,00
sconto
5%
Modelli circolari in criminologia e vittimologia. I percorsi di consapevolizzazione per autori e vittime
Marco Monzani
Key Editore
€18,00
€17,10
€68,00
€64,60
Diritti umani. Un percorso ragionato tra falsi miti e malintese realtà
Domenico Carponi Schittar, Marco Monzani
Key Editore
€27,00
sconto
5%
Intrecci criminali. Dalla sindrome di Stoccolma all'effetto Lucifero
Marco Monzani, Sabrina Bugini
Key Editore
€20,00
€19,00
€24,00
€22,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,00
€18,05
€17,00
€16,15
€18,00
€17,10
sconto
5%
Il libro nero della magistratura. I peccati inconfessati delle toghe italiane nelle sentenze della Sezione disciplinare del CSM
Stefano Zurlo
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
sconto
5%
Roma 2000 anni di corruzione. Dall'Impero romano a Mafia capitale
Federica Angeli
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
sconto
5%
Ossigeno illegale. Come le mafie approfitteranno dell'emergenza Covid-19 per radicarsi nel territorio italiano
Nicola Gratteri, Antonio Nicaso
Mondadori
€17,00
€16,15
€17,90
€17,01
Cosa Nostra S.p.A. Il patto economico tra criminalità organizzata e colletti bianchi
Sebastiano Ardita
PaperFIRST
€16,00
€15,00
€14,25
€10,00
€9,50
€18,00
€17,10
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica