Oggetto del volume è un aspetto fondamentale dell'arte, vale a dire la componente dell'immaginario, grazie alla quale gli artisti si sono cimentati con il tema del sogno e della visione. La caratteristica principale e la novità del lavoro è la millenaria estensione temporale e geografica della ricerca, mediante la quale vengono ad essere indagati e messi a sistema tematiche e modelli figurativi che vanno dall'arte greco-romana fino al Cinquecento compreso.Lo studio prende in considerazione anche fenomeni visivi di gran lunga precedenti, dove la materia dell'immaginario è appena avvertita, in epoche e aree geografiche non ancora pienamente consapevoli del fenomeno. Vengono così esaminate le pitture rupestri della grotta Chauvet in Francia, per la prima volta collegate alla percezione del sogno, le sculture mesopotamiche ispirate al mito di Gilgamesh, primo grande sognatore della storia, e le pitture su papiri e ostraka dell'antico Egitto riferibili alla sensibilità irrazionale e distorta dell'esperienza onirica. Ma è nell'arte della Grecia antica che il tema del sogno - diffuso nella contemporanea filosofia e nelle tragedie di Eschilo, Sofocle ed Euripide - si afferma, con i rilievi votivi presso i santuari dedicati agli dei taumaturgici Asclepio e Anfiarao, dove si veniva curati con la pratica dell'incubazione nei pressi della statua della divinità; mentre grande attenzione veniva prestata all'argomento del sonno, ora nella pittura vascolare, sia attica che magnogreca, ora nella scultura con i miti di Arianna ed Ermafrodito, e con le rappresentazioni di Eros dormiente. Sarebbe comunque spettato agli artisti di Roma antica dare compiuta forma visiva alle grandi narrazioni oniriche, quali l'incontro, legato alla mitica fondazione della città eterna, di Rhea Silvia con Marte avvenuto nel sogno, e i sogni narrati nell'Eneide; anche se risulta assai più documentata la produzione artistica legata al sonno, con i miti di Arianna ed Endimione, rappresentati nelle pitture pompeiane e nei cicli dei sarcofagi, fino a giungere alla statuaria, con le repliche dell'ellenistica Arianna dormiente, quali l'Arianna vaticana che tanta influenza avrebbe avuto nel Rinascimento.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Homo imaginificus. Sogni e visioni nella storia dell'arte dal paleolitico superiore al Rinascimento
Homo imaginificus. Sogni e visioni nella storia dell'arte dal paleolitico superiore al Rinascimento
sconto
5%
Titolo | Homo imaginificus. Sogni e visioni nella storia dell'arte dal paleolitico superiore al Rinascimento |
Autore | Marco Paoli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Maria Pacini Fazzi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 576 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788865508497 |
Libri dello stesso autore
Jan Van Eyck's stolen identity. The intrusion of the Arnolfini family in the London double portrait
Marco Paoli
Maria Pacini Fazzi Editore
€10,00
Botticelli. Venere e Marte. Parodia di un adulterio nella Firenze di Lorenzo il Magnifico
Marco Paoli
Edizioni ETS
€10,00
Amleto a Lucca. La prima raffigurazione pittorica di Amleto-Hamlet in Lucca. The First Depiction of Hamlet in Painting
Marco Paoli
Maria Pacini Fazzi Editore
€8,00
sconto
5%
Ilaria Maior. Storia e alterna fortuna del capolavoro di Jacopo della Quercia nella cattedrale di San Martino a Lucca
Marco Paoli
Maria Pacini Fazzi Editore
€35,00
€33,25
sconto
5%
Sogni celebri e bizzarri. Indagine sulla bizzarria onirica tra storia ed evoluzionismo
Marco Paoli
Franco Angeli
€29,00
€27,55
sconto
5%
Il sogno di Giove di Dosso Dossi e altri saggi sulla cultura del cinquecento
Marco Paoli
Maria Pacini Fazzi Editore
€48,00
€45,60
sconto
5%
La «Tempesta» svelata. Giorgione, Gabriele Vendramin, Cristoforo Marcello e la «vecchia»
Marco Paoli
Maria Pacini Fazzi Editore
€48,00
€45,60
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,90
€16,06
€15,00
€14,25
€24,90
€23,66
€20,00
€19,00
€36,00
€34,20
sconto
5%
Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d'arte
Lauretta Colonnelli
Giunti Editore
€29,00
€27,55
€29,00
€27,55
sconto
5%
Punto, linea, superficie. Contributo all'analisi degli elementi pittorici
Vasilij Kandinskij
Adelphi
€13,00
€12,35
€24,00
€22,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica