Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La conversazione interiore. Come nasce l'agire sociale

La conversazione interiore. Come nasce l'agire sociale
Titolo La conversazione interiore. Come nasce l'agire sociale
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Metodi e tecniche del lavoro sociale
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 546
Pubblicazione 05/2006
ISBN 9788879468824
 
29,00

Attraverso quali processi le caratteristiche strutturali della società influenzano l'azione delle singole persone? L'autrice individua nella "conversazione interiore" la modalità attraverso cui l'individuo riflette sulla propria situazione sociale alla luce dei suoi interessi e dei suoi progetti. Basandosi su una serie di interviste in profondità, identifica tre forme di conversazione interiore, che governano le risposte della persona-agente a fronte dei condizionamenti sociali, i modelli individuali di mobilità sociale e il contributo dell'individuo nel mantenere o cambiare la stabilità sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.