Non si finisce mai di conoscere una città, soprattutto se può vantare una storia lunga quasi tremila anni. "101 tesori nascosti di Bologna" vi invita a esplorare strade e vicoli, monumenti e musei, chiese e antiche botteghe alla ricerca di segreti e tesori sconosciuti ai più. Scoprirete le opere d'arte che la chiesa di San Martino custodisce da secoli con cura, conoscerete la storica falegnameria di via San Carlo e la sua piccola e preziosa collezione di strumenti, e poi visiterete il delizioso Museo della Tappezzeria di Villa Spada all'interno di una splendida villa aristocratica. E ancora, leggerete storie di crocevia e piazze, borghi e quartieri, tasselli preziosi per le vicende di un popolo. Ogni città parla attraverso le sue pietre, le sue mura, la sua toponomastica, conserva le tracce dell'arte e dell'ingegno degli uomini e delle donne che l'hanno abitata e resa grande. Bologna è disseminata ovunque di piccoli e grandi tesori che attendono solo di essere raccontati e scoperti e questa guida saprà fornirvi gli strumenti migliori per farlo.
101 tesori nascosti di Bologna da vedere almeno una volta nella vita
Titolo | 101 tesori nascosti di Bologna da vedere almeno una volta nella vita |
Autore | Margherita Bianchini |
Illustratore | T. Bires |
Collana | 101, 160 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788854140844 |
€14,90
Libri dello stesso autore
I tesori nascosti di Bologna. Un viaggio alla scoperta di opere d'arte segrete, monumenti dimenticati e luoghi incantevoli
Margherita Bianchini
Newton Compton Editori
€9,90
Grandi e piccole storie su Bologna che non ti hanno mai raccontato
Margherita Bianchini
Newton Compton Editori
€9,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica