Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il linguaggio delle arti sceniche e figurative. Per una didattica inclusiva

sconto
5%
Il linguaggio delle arti sceniche e figurative. Per una didattica inclusiva
Titolo Il linguaggio delle arti sceniche e figurative. Per una didattica inclusiva
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Editore Nulla Die
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 204
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9788869155710
 
17,00 16,15

 
risparmi: € 0,85
Ordinabile
Qual è il legame tra l’essere umano e le arti sceniche e figurative? Come hanno influenzato il nostro processo evolutivo fino al primato culturale? Sin dagli albori, l’Homo Sapiens ha utilizzato l’arte come mezzo privilegiato per esprimere emozioni, idee e identità. Questo saggio analizza il fenomeno artistico da una prospettiva antropologica, esplorandone le implicazioni nella storia e il contributo alla formazione di società sempre più complesse. Attraverso un percorso che abbraccia le diverse forme espressive, si arriva a riflettere sulle teorie della complessità di Edgar Morin, proponendo una visione didattica inclusiva che valorizza la diversità biologica e culturale. Un’indagine che invita a riscoprire il ruolo universale delle arti, promuovendo una nuova consapevolezza dell’essere umano nel mosaico della varietà culturale e naturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.