Promosse in nome di valori universali - produrre più alimenti per combattere la fame nel mondo; tutelare l'ambiente e utilizzare al meglio le risorse - le agrobiotecnologie sono strategiche per la competitività delle imprese e delle nazioni e sono il campo privilegiato delle battaglie economiche e istituzionali, combattute per occupare i mercati, creare le regole del loro funzionamento e definire le istituzioni che li governano. Questo volume analizza i principali temi economici e sociali legati alla diffusione degli organismi geneticamente modificati, proponendo un'interpretazione che tiene conto dei diritti dei paesi poveri allo sviluppo e di quelli dei consumatori alla salute, all'informazione e alla scelta.
Organismi geneticamente modificati. Monopolio e diritti
| Titolo | Organismi geneticamente modificati. Monopolio e diritti |
| Autore | Maria Fonte |
| Collana | Economia - Monografie, 93 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 10/2004 |
| ISBN | 9788846459299 |

