Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maria Zambrano. Nascere. Dis-nascere. Rinascere

sconto
5%
Maria Zambrano. Nascere. Dis-nascere. Rinascere
Titolo Maria Zambrano. Nascere. Dis-nascere. Rinascere
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Al di là del detto, 91
Editore Pazzini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 98
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788862574020
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
Ordinabile
L’esilio è l’evento fondamentale che ha segnato la biografia della filosofa spagnola Maria Zambrano. Nella stretta connessione tra pensare e vivere, esso diviene anche il concetto fondamentale della sua riflessione filosofica, la traccia su cui prende forma un pensiero delirante, capace di svegliarsi e di incontrare la vita con tutto ciò che non entra nella coscienza desta. Pensare l’esilio pone lo stato di crisi la razionalità dialettica occidentale: il “carcere del concetto” lascia il posto al linguaggio della nascita. Si apre alla generatività che “concepisce” e mette al mondo il mondo, accogliendo tutto ciò che nasce semplicemente perché è nato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.