Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Politiche del lavoro e pubblica amministrazione: il PNRR tra principi costituzionali e responsabilità attuative

novità
Politiche del lavoro e pubblica amministrazione: il PNRR tra principi costituzionali e responsabilità attuative
Titolo Politiche del lavoro e pubblica amministrazione: il PNRR tra principi costituzionali e responsabilità attuative
Autori ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Omnibus
Editore Città del Sole Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 08/2025
ISBN 9788882384821
 
15,00

 
Il saggio intende offrire una lettura sistemica dei profondi mutamenti in atto nel diritto del lavoro e nella governance pubblica alla luce dell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sviluppata in cinque capitoli, l'opera analizza il diritto al lavoro come fondamento costituzionale e diritto soggettivo, il nuovo assetto istituzionale e amministrativo indotto dal PNRR e le sfide legate all'effettività delle riforme. Attraverso un percorso che intreccia principi costituzionali, evoluzione delle politiche attive, livelli essenziali delle prestazioni e strumenti di governance multilivello, il saggio esplora il crescente ruolo della pubblica amministrazione nel rendere concreto il diritto al lavoro, con particolare attenzione alla coesione sociale, all'inclusione e alla responsabilità istituzionale. Particolare rilievo viene dato alla Missione 5 del PNRR - Inclusione e coesione - quale banco di prova per un nuovo paradigma amministrativo che promuove modelli di attivazione e condizionalità, rafforza strumenti di monitoraggio e tutela trasparenza, legalità e dignità personale. L'analisi giunge a conclusioni che superano la dimensione strettamente economica delle policy occupazionali, mettendo in evidenza come la realizzazione di una giustizia sociale amministrata richieda universalismo, equità territoriale, responsabilizzazione e qualità dei servizi. Il saggio si rivolge così a studiosi, operatori e decisori politici interessati a comprendere come la combinazione di principi costituzionali e innovazione amministrativa possa rappresentare la chiave per un modello efficace di ripresa, sviluppo e coesione democratica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.