Una rilettura originale, che “riconsegna” al lettore un Agostino “contemporaneo”, più che “moderno”, nella concretezza della sua esperienza umana e nei complicati percorsi della sua cosiddetta “conversione”. Al di là della distanza dei secoli che ci separano, Agostino ci conduce ad una radicale riscoperta dell’esperienza religiosa, sul filo di alcune immagini, come quella dell’abisso del cuore che “grida” a un altro Abisso onnipresente. L’autrice conduce il lettore a “leggersi” con gli stessi occhi di Agostino, con la sua lucida capacità di introspezione che precorre le intuizioni della psicanalisi. Possiamo così specchiarci nell’autenticità della confessione con cui Agostino si affianca a ciascuno di noi, nello stesso momento in cui parla con Dio. Per quanto riguarda l’educazione e l’insegnamento, l’autrice ci rivela, in questo grande intellettuale della tarda antichità, quello che oggi definiremmo un “professionista riflessivo”. Per Agostino, l’attività di insegnamento e la catechesi, con la scoperta del funzionamento degli “ampi penetrali della memoria”, costituivano già un’avventura dell’intelligenza e la materia di una raffinata teoria pedagogico-didattica, che ci viene adesso restituita con le parole della nostra esperienza. Infatti, pur nella fondata scientificità del contenuto, lo stile di scrittura, il linguaggio concreto e immediato dell’autrice, permettono una lettura “leggera” anche a un lettore non specialista, purché sia “curioso” dell’umano e interessato ad una “ragione aperta”.
- Home
- L'esperienza religiosa. Incontri multidisciplinari. Studi e ricerche
- «Un abisso invoca l'abisso». Esperienza religiosa ed educazione in Agostino
«Un abisso invoca l'abisso». Esperienza religiosa ed educazione in Agostino
sconto
5%
Titolo | «Un abisso invoca l'abisso». Esperienza religiosa ed educazione in Agostino |
Autore | Maria Teresa Moscato |
Collana | L'esperienza religiosa. Incontri multidisciplinari. Studi e ricerche, 15 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788835145646 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Pedagogia del conflitto coniugale. Percorsi di genitori e figli fra crisi e risorse
Maria Teresa Moscato
Marcianum Press
€22,50
€21,38
Il viaggio come metafora pedagogica. Introduzione alla pedagogia interculturale
Maria Teresa Moscato
Scholé
€17,00
€20,00
€19,00
€30,00
€28,50
sconto
5%
L'esperienza religiosa. Linguaggi, educazione, vissuti
Maria Teresa Moscato, Michele Caputo, Rosino Gabbiadini, Giorgia Pinelli, Andrea Porcarelli
Franco Angeli
€38,00
€36,10
sconto
5%
Diventare adulti, diventare cristiani. Sviluppo adulto e fede cristiana
James W. Fowler
Franco Angeli
€23,00
€21,85
€44,00
€41,80
Preadolescenti a scuola. Insegnare nella secondaria di primo grado
Maria Teresa Moscato
Mondadori Università
€20,00
Il sentiero nel labirinto. Miti e metafore nel processo educativo
Maria Teresa Moscato
La Scuola SEI
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica