Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Un abisso invoca l'abisso». Esperienza religiosa ed educazione in Agostino

sconto
5%
«Un abisso invoca l'abisso». Esperienza religiosa ed educazione in Agostino
Titolo «Un abisso invoca l'abisso». Esperienza religiosa ed educazione in Agostino
Autore
Collana L'esperienza religiosa. Incontri multidisciplinari. Studi e ricerche, 15
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788835145646
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
Una rilettura originale, che “riconsegna” al lettore un Agostino “contemporaneo”, più che “moderno”, nella concretezza della sua esperienza umana e nei complicati percorsi della sua cosiddetta “conversione”. Al di là della distanza dei secoli che ci separano, Agostino ci conduce ad una radicale riscoperta dell’esperienza religiosa, sul filo di alcune immagini, come quella dell’abisso del cuore che “grida” a un altro Abisso onnipresente. L’autrice conduce il lettore a “leggersi” con gli stessi occhi di Agostino, con la sua lucida capacità di introspezione che precorre le intuizioni della psicanalisi. Possiamo così specchiarci nell’autenticità della confessione con cui Agostino si affianca a ciascuno di noi, nello stesso momento in cui parla con Dio. Per quanto riguarda l’educazione e l’insegnamento, l’autrice ci rivela, in questo grande intellettuale della tarda antichità, quello che oggi definiremmo un “professionista riflessivo”. Per Agostino, l’attività di insegnamento e la catechesi, con la scoperta del funzionamento degli “ampi penetrali della memoria”, costituivano già un’avventura dell’intelligenza e la materia di una raffinata teoria pedagogico-didattica, che ci viene adesso restituita con le parole della nostra esperienza. Infatti, pur nella fondata scientificità del contenuto, lo stile di scrittura, il linguaggio concreto e immediato dell’autrice, permettono una lettura “leggera” anche a un lettore non specialista, purché sia “curioso” dell’umano e interessato ad una “ragione aperta”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.