Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Forme del pratico nella psicologia di Hegel

sconto
5%
Forme del pratico nella psicologia di Hegel
Titolo Forme del pratico nella psicologia di Hegel
Autore
Collana Istituto Italiano di Scienze Umane. Studi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 270
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788815241023
 
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
Ordinabile
Sentimenti, passioni, impulsi, ma anche riflessione, libertà, razionalità: tutti questi elementi entrano in gioco quando vogliamo qualcosa. Per Hegel essi non sono semplicemente in relazione con il nostro volere, ma lo costituiscono: sono le forme che assume fattività dello spirito entro se stesso quando si fa pratico, quando intraprende il percorso di produzione del proprio mondo. Nella psicologia Hegel si arresta alle soglie della costruzione di questo mondo: non entra nel merito di ciò che lo spirito pratico realizza a partire dalla posizione dei suoi scopi ma rende ragione delle spinte, delle pulsioni, dei moventi che ne sono alla base, facendo emergere l'aspetto distintivo che caratterizza i diversi contenuti assunti come fini dalla volontà. Il volume, a partire da una ricostruzione dell'originale prospettiva della psicologia di Hegel, analizza la sua concezione del volere e la pone in relazione al dibattito filosofico del tempo. L'idea hegeliana di una volontà che si sviluppa lungo l'arco che va dal sentire al pensare viene letta come il tentativo di ricomporre la scissione kantiana tra sentire e volere, senza cadere in qualche forma di romantica esaltazione del sentimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.