Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La pratica della distinzione. Uno studio sull'associazionismo delle donne migranti

La pratica della distinzione. Uno studio sull'associazionismo delle donne migranti
Titolo La pratica della distinzione. Uno studio sull'associazionismo delle donne migranti
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Generazioni, 9
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 290
Pubblicazione 05/2009
ISBN 9788840013428
 
15,00

 
Nel contesto di profondi e irreversibili cambiamenti un ruolo decisivo è svolto dalle migrazioni transnazionali. In particolare, tre processi si intrecciano articolando ancora di più lo scenario: la femminilizzazione dei flussi migratori; l'emergere crescente del ruolo della società civile; il protagonismo esercitato dai nuovi arrivati, che nella pratica associativa danno saggio di creatività e di capacità di autorganizzarsi. Il testo mette in luce i risultati relativi alla ricerca sull'associazionismo delle donne migranti. Lo studio empirico, che privilegia il modello di Bourdieu, ha preso in esame, grazie ad un approccio biografico, le modalità attraverso le quali la pratica associativa viene tematizzata dalle migranti stesse. Dallo studio emerge come un diverso capitale biografico dia corpo a esperienze associative profondamente distinte per contenuti e per obiettivi; desiderio di cura e bisogno distintivo, poi, accomunano i diversi vissuti, configurando la pratica associativa come un'esplicita risorsa di senso in un'epoca di legami deboli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.