Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ermeneutica dantesca. Itinerari nella presunta assolutezza del male

Ermeneutica dantesca. Itinerari nella presunta assolutezza del male
Titolo Ermeneutica dantesca. Itinerari nella presunta assolutezza del male
Autore
Prefazione
Collana Bibliotheca Phoenix, 107
Editore Carla Rossi Academy Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 269
Pubblicazione 10/2018
Numero edizione 2
ISBN 9788860651006
 
38,00

 
Approssimandosi il compimento dei venticinque anni di attività di Carla Rossi Academy, con il presente libro abbiamo scelto di pubblicare in un volume unico una raccolta di scritti del direttore di questo istituto internazionale che rappresentano il senso della nostra ricerca interpretativa e il suo tema privilegiato centrale: l’idea dell’inferno dantesco percorribile e attraversabile, come metafora della fiducia nella natura non assoluta del male. Il libro affronta questo tema attraverso tre studi accademici intimamente connessi e pure nei testi rielaborati e ampliati di due conferenze. Di queste l’ultima, quella sul conte Ugolino, si presta ad essere la conclusione sintetica dell’argomento principale. In parallelo rispetto al primo centro tematico, in questi saggi di ermeneutica si tratta anche del sangue e della violenza nel Cristianesimo, come del libero amore che include anche adulterio e omosessualità, della visione dantesca della politica quale preludio al liberalismo risorgimentale, e poi di usura e di bestemmia, mostrando infine lo stesso Giotto come ispiratore di una grottesca quadreria infernale. Prefazione di Marcello Ciccuto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.