Il testo affronta temi diversi e assai rilevanti per la nostra storia recente e i processi sociali in generale utilizzando un canone speciale: lo spirito sociologico, che deriva dalla complessa elaborazione di Auguste Comte ed è stato già teorizzato in un testo del 1998 pubblicato in questa stessa collana "Vichiana". Lo spirito sociologico è uno spirito inquieto, dialogico e dialettico, spesso eterodosso; non ama le austerità dell'accademia, predilige percorsi insoliti, indulge a vagabondaggi e incorre in divagazioni; mette nella sua formula originale scenari, personaggi, dialoghi, monologhi, lezioni, prosa e poesia. Per seguirlo bene, bisogna lasciarsi trascinare dal gusto dell'incompiuto. E dall'idea del possibile che scorre accanto e dentro il reale, mai del tutto reale, mai del tutto possibile. Le contingenze forniscono la materia, molto varia e talora tragica come il Covid e la guerra; il paesaggio intellettuale è pertanto mutevole sia nei contenuti che nelle forme. Ma lo spirito sociologico si fa metodo e tiene le fila del discorso; dentro di esso dimora il pathos dell'altro che rivendica la sua presenza radicale nel flusso delle relazioni e nella costruzione del mondo comune. Mario Aldo Toscano, già ordinario di Storia e teoria sociologica presso l'Università di Pisa, direttore del Dipartimento di Scienze Sociali e Presidente dell'Associazione Italiana di Sociologia negli anni 1992-95, continua con questo volume il suo lavoro di ricerca in modi non convenzionali. Le direttrici del suo impegno scientifico contemplano testi redatti in collaborazione per la didattica (Introduzione alla sociologia, FrancoAngeli, 1978, VI ed. 2006;Introduzione al servizio sociale, Laterza, 1996; Introduzione alla sociologia dei beni culturali, Le Lettere, 2006; Altre sociologie, FrancoAngeli, 2011); studi di carattere criticostoriografico (Evoluzione e crisi del mondo normativo. Durkheim e Weber, Laterza, 1975; Malgrado la storia. Per una lettura critica di Herbert Spencer, Feltrinelli, 1980; Marx e Weber. Strategie della Possibilità, Guida, 1986; Trittico sulla guerra. Durkheim, Weber, Pareto, Laterza, 1996; Prove di società, Donzelli, 2011); e una serie di monografie sulle tematiche della vita quotidiana e dei beni culturali. È stato insignito, tra altri riconoscimenti, del Premio Scanno 2010 per la letteratura sociologica (Ostmark 1916, Jaca Book, 2006), del Premio Carlo Levi per la saggistica 2017 (Lettere dal sud. Ricordare per esserci, Asterios, 2016), del Premio del Cinquantennale del Premio Basilicata 2021 (Breviario d'autunno, Asterios, 2019).
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Dove e altrove. Modi dello spirito sociologico
Dove e altrove. Modi dello spirito sociologico
Titolo | Dove e altrove. Modi dello spirito sociologico |
Autore | Mario Aldo Toscano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Vichiana.Storia e critic. pens. sociale, 43 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 342 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788835161264 |
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€17,00
€16,15
€12,00
€11,40
€19,00
€18,05
€21,00
€19,95
sconto
5%
Io sono la solitudine. Guida pratica per conoscerla e affrontarla
Diego De Leo, Marco Trabucchi
Gribaudo
€14,90
€14,16
€18,00
€17,10
€24,00
€22,80
€18,90
€17,96
€16,00
€15,20
€23,00
€21,85
€28,00
€26,60
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica