Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Terre lucane. Frammenti di storia e di civiltà lucana osservati nel più ampio quadro storico meridionale e nazionale

Terre lucane. Frammenti di storia e di civiltà lucana osservati nel più ampio quadro storico meridionale e nazionale
Titolo Terre lucane. Frammenti di storia e di civiltà lucana osservati nel più ampio quadro storico meridionale e nazionale
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore BooksprintEdizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 640
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788869907043
 
29,90

 
Il saggio è composto da due parti, di cui la prima è più storico-rievocativa e tratteggia le fasi più rilevanti di un angolo di terra meridionale in correlazione parallela con gli avvenimenti fondamentali e più significativi del Mezzogiorno e dell’Italia. Questa parte è, perciò, più basata sulla vera e propria tradizione storica e sui fatti antichi, quindi è più didattica. La seconda parte è incentrata sui grandi temi, come la terra, la scomparsa delle grandi famiglie feudali e principesche e l’avvicendarsi ad esse della borghesia, la riforma agraria del 1950 e la successiva traslazione della proprietà fondiaria. Questi sono contenuti più attuali per vicende e personaggi più vicini e, quindi, più emotivi e capaci di stimolare la riflessione, la sensibilità e il giudizio del lettore. Il testo si presenta, perciò, vario e va dal descrittivo al narrativo, all'espositivo, all'argomentativo e regolativo; le funzioni linguistiche ci sono tutte, da quella referenziale a quella emotiva, da quella fatica a quella poetica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.