L'accadimento nel quale la volontà dell'agente è superata dall'evento concretamente realizzatosi è un fenomeno con cui la scienza e la legislazione penale si sono confrontate per secoli. L'indagine prende avvio dallo studio dell'evoluzione storica delle categorie concettuali, etiche e filosofiche prima che giuridico-penali, legate al paradigma della preterintenzionalità. Mentre la discussione sul tema si è per lo più incentrata sulle alternative costituite da un'imputazione dell'evento più grave basata sul mero flesso di causalità oppure sulla prevedibilità, viene vagliata, anche alla luce dei lavori preparatori del codice Rocco e della coeva elaborazione dottrinale, la percorribilità di una diversa direzione interpretativa. L'indagine pone in evidenza i punti di contatto esistenti tra preterintenzione e dolo eventuale, evidenziando come quest'ultimo costituisca, al di là di ogni artificio ermeneutico, un atteggiamento di sola previsione e non volontà dell'evento, incompatibile con il concetto di dolo descritto nel primo alinea dell'art. 43 c.p.
- Home
- Univ. Calabria-Fac. di economia
- Il reato eccessivo
Il reato eccessivo
Titolo | Il reato eccessivo |
Autore | Mario Caterini |
Collana | Univ. Calabria-Fac. di economia |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 456 |
Pubblicazione | 07/2008 |
ISBN | 9788849516807 |
Libri dello stesso autore
€35,00
€33,25
La chiamano giustizia. Ma è ciò che il giudice ha mangiato a colazione
Morena Gallo, Mario Caterini, Enrico Caterini, Sergio Moccia, Antonio Graziano
Pacini Giuridica
€15,00
€60,00
€57,00
sconto
5%
Effettività e tecniche di tutela nel diritto penale dell'ambiente
Mario Caterini
Edizioni Scientifiche Italiane
€38,00
€36,10
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica