Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il reato eccessivo

Il reato eccessivo
Titolo Il reato eccessivo
Autore
Collana Univ. Calabria-Fac. di economia
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 456
Pubblicazione 07/2008
ISBN 9788849516807
 
63,00

 
Ordinabile
L'accadimento nel quale la volontà dell'agente è superata dall'evento concretamente realizzatosi è un fenomeno con cui la scienza e la legislazione penale si sono confrontate per secoli. L'indagine prende avvio dallo studio dell'evoluzione storica delle categorie concettuali, etiche e filosofiche prima che giuridico-penali, legate al paradigma della preterintenzionalità. Mentre la discussione sul tema si è per lo più incentrata sulle alternative costituite da un'imputazione dell'evento più grave basata sul mero flesso di causalità oppure sulla prevedibilità, viene vagliata, anche alla luce dei lavori preparatori del codice Rocco e della coeva elaborazione dottrinale, la percorribilità di una diversa direzione interpretativa. L'indagine pone in evidenza i punti di contatto esistenti tra preterintenzione e dolo eventuale, evidenziando come quest'ultimo costituisca, al di là di ogni artificio ermeneutico, un atteggiamento di sola previsione e non volontà dell'evento, incompatibile con il concetto di dolo descritto nel primo alinea dell'art. 43 c.p.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.