Ritenuto uno dei santi più popolari dell’Europa cristiana, Rocco è un laico francese; non è martire, non è vescovo, non è monaco, non è fondatore di un ordine, è semplicemente un battezzato che decide di intraprendere un pellegrinaggio, prima di tutto interiore, che lo porterà a conoscere le miserie degli uomini e la misericordia di Dio. Nato a Montpellier (secondo la nuova cronologia tra il 1345-1350) nella Francia meridionale in una famiglia nobile da Giovanni e Libera, dopo la loro morte, all’età di circa vent’anni, inizia il suo pellegrinaggio di carità toccando varie città colpite dalla peste. Arriverà a Roma tra il 1367-1371 dove incontrerà papa Urbano V. Secondo le antiche storie del santo il papa lo guardò fisso in volto e disse: «In te sovrabbonda ogni virtù». Poi lo segnò, lo benedisse ed esclamò: «Credo che voi siate del paradiso». A Piacenza Gottardo, un nobile locale che lascia ogni cosa e si mette al servizio e degli ammalati, si unirà a Rocco; sempre a Piacenza è ambientata la scena del cane che gli porta da mangiare il pane. Rocco morirà a Voghera dopo cinque anni di prigione. Sarà lo zio governatore ad accorgersi dell’identità del nipote dalla croce vermiglia sul corpo. Il culto a san Rocco si diffuse rapidamente in tutta Europa, essendo il patrono contro la peste, il colera e ogni malattia infettiva. A Petacciato la parrocchia è sotto il suo patrocinio sin dalla sua fondazione nel 1853. Nella nuova chiesa ristrutturata numerosi sono i segni della venerazione del santo. Dal 2024 la parrocchia si onora di conservare, in un artistico braccio benedicente, la reliquia di san Rocco le cui spoglie mortali riposano nella chiesa omonima di Venezia. Nel volume sono riportate tre antiche vite del santo: Istoria di san Rocco composta da Domenico da Vicenza (1478-80), La vita di san Rocco composta da Francesco Diedo (1479) e gli Acta Brevioria (1483).
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- San Rocco: dalla peste alla pandemia
San Rocco: dalla peste alla pandemia
sconto
5%
Titolo | San Rocco: dalla peste alla pandemia |
Autore | Mario Colavita |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Tau |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791259754370 |
Libri dello stesso autore
€22,00
€20,90
€20,00
€19,00
€12,00
€11,40
€13,00
€12,35
€18,90
€17,96
sconto
5%
Vangelo desiderabile. Commenti brevi ai Vangeli della domenica. Anno A, B, C
Mario Colavita
Effatà Editrice
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
sconto
5%
La Chiesa domestica. L'umile e compromettente titolo della famiglia cristiana
Mario Colavita
Effatà Editrice
€10,00
€9,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica