L'evoluzione verso la complessità cosmica e biologica ha certamente seguito delle grandi linee organizzative, avendo però la flessibilità dei necessari adattamenti all'ambiente, una "libertà", inventiva ma anche distruttiva, quale vediamo per esempio nelle occasionali differenze tra i pianeti, nelle innumerevoli specie animali e vegetali; negli uragani, nelle malattie. Perché questa coesistenza di armonia bellezza determinismo con caso crudeltà-della-natura indeterminismo? Perché se al mondo fosse stato imposto un ordine deterministico assoluto, invece dei viventi ci sarebbero degli automi, e tanto meno ci sarebbe la possibilità dell'uomo di esercitare la libertà.
Il dolore nel creato. Un disegno intelligente?
sconto
5%
Titolo | Il dolore nel creato. Un disegno intelligente? |
Autore | Mario Zatti |
Collana | Rubbettino scientifica |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788849839746 |