Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le fonti europee e il diritto italiano

Le fonti europee e il diritto italiano
Titolo Le fonti europee e il diritto italiano
Autori ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Costituzione e società
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 116
Pubblicazione 12/2011
ISBN 9788834825617
 
12,00

 
Spesso i cittadini sentono lontana l'Europa e poco conoscono le sue istituzioni, a partire dal Parlamento europeo che pure li rappresenta. Tuttavia l'Europa è molto più vicina alla vita quotidiana di quanto normalmente si pensi. L'integrazione europea si muove prevalentemente in ambito economico, ma attraverso l'economia raggiunge quasi ogni settore della vita sociale, compresi quelli finora gelosamente custoditi dalla sovranità statale, come la cittadinanza, l'immigrazione e persino il diritto penale. Come si esplica l'influenza delle istituzioni europee sulla vita dei cittadini? Direttive e regolamenti, trattati e raccomandazioni, sentenze e decisioni quadro: a che cosa servono e che valore ha ciascuno di questi strumenti? Come si adegua l'ordinamento italiano ai principi dell'Unione europea? Il presente volume intende fornire uno sguardo d'insieme essenziale per comprendere quali sono e che efficacia hanno le fonti del diritto dell'Unione europea, rivolgendosi a tutti i cittadini, con un linguaggio adeguato anche ai non esperti del settore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.