Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La scienza dell'arte. Prospettiva e percezione visiva da Brunelleschi a Seurat

La scienza dell'arte. Prospettiva e percezione visiva da Brunelleschi a Seurat
Titolo La scienza dell'arte. Prospettiva e percezione visiva da Brunelleschi a Seurat
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: soggetti e temi specifici
Collana Atlanti illustrati
Editore Giunti Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 424
Pubblicazione 11/2005
ISBN 9788809044524
 
24,90

Quali sono e come si sviluppano in Europa, dal Rinascimento al secolo scorso, le relazioni fra scienze ottiche e arti figurative? Quali i rapporti fra pittura e scienza, fra artisti e teorici? Kemp intende fornire le risposte in quest'opera sulla storia della prospettiva e della percezione visiva. Frutto di anni di lavoro, l'opera incrementa la conoscenza di un vasto complesso di capolavori e opere meno note dell'arte occidentale osservati da un inedito punto di vista, e fornisce, d'altra parte, nuove ipotesi e informazioni per tutti coloro che si interessano alle interazioni fra arte e scienza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.