Quasi 500 opere tra monumenti, sculture, murales, installazioni, dall'Ottocento alla più stretta contemporaneità: Torino non è soltanto uno dei centri riconosciuti dell'arte contemporanea, ma anche una delle capitali internazionali dell'arte urbana e possiede un patrimonio straordinario, spesso sconosciuto ai più, eppure di eccezionale valore, disseminato su tutto il territorio urbano. Un libro per guidare il visitatore alla scoperta dell'arte di strada torinese: venti itinerari fra i quartieri cittadini, tra i palazzi e le pieghe più nascoste della città, per imparare a capire, attraverso un imponente apparato iconografico realizzato ad hoc, come a Torino l'arte dia davvero forma, colore e senso all'ambiente urbano. E al lettore che vorrà partire per questo viaggio di scoperta apparirà una città diversa, multicolore, raffinata e popolare, aulica e pop, in cui le piazze, le strade, i muri stessi sono opere d'arte. Una città in cui l'arte non è solo nei grandi musei, ma in mezzo a noi.
L'arte nelle strade di Torino. Guida e scoperta dell'arte moderna e contemporanea in città
sconto
5%
| Titolo | L'arte nelle strade di Torino. Guida e scoperta dell'arte moderna e contemporanea in città |
| Autori | Marzia Bolle, Luca Davico, Rosaria Scira |
| Illustratore | R. Cortese (ill.) |
| Collana | SENZA COLLANA |
| Editore | Edizioni del Capricorno |
| Formato |
|
| Pagine | 299 |
| Pubblicazione | 11/2017 |
| ISBN | 9788877073457 |

