Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni del Capricorno: SENZA COLLANA

Roghi ed eresie in Piemonte

Gian Vittorio Avondo, Gianbattista Aimino, Angelo Arata

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2020

pagine: 170

Dall'anno Mille fino alle soglie della Rivoluzione francese, il Piemonte è stato percorso da una lunga serie di movimenti ereticali, che hanno trovato fertile terreno in una regione di confine, naturale luogo di passaggio di idee e di influenze culturali da e verso l'Europa. Dai Catari di Monforte d'Alba agli Apostolici di Fra Dolcino nel Biellese, dalla parabola degli Umiliati alessandrini all'eresia Valdese, dagli Ugonotti delle valli alpine alle grandi figure della Riforma radicale, questo libro indaga l'appassionante vicenda delle dissidenze religiose piemontesi. Storie di persecuzioni, di processi e roghi, ma anche grandi figure di inquisitori, che spesso rischiavano e talvolta perdevano la vita nel tentativo di ristabilire l'ortodossia della fede. Non manca un capitolo dedicato alle meno note vicende della stregoneria, della magia e della loro repressione, in particolare tra Langhe e Monferrato alessandrino, in quei territori di transizione fra Mediterraneo e Nord Europa che fino all'arrivo delle truppe napoleoniche sono stati teatro di guerre senza quartiere, di pestilenze e carestie, in cui spesso le "streghe" diventavano il capro espiatorio di lotte politiche e crisi economiche ricorrenti.
13,00 12,35

35 borghi imperdibili. Borghi del vino Veneto

Laura Tajoli, Anna Brasca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2020

pagine: 160

Varietà. Questa è la parola chiave per descrivere il Veneto, la regione italiana morfologicamente più diversificata, con un territorio che è bello esplorare mentre gli occhi si riempiono dello spettacolo offerto da una natura generosa e cangiante. È una terra con mete imperdibili, come i solitari picchi rocciosi delle Dolomiti, il delta del Po, i colli Berici ed Euganei. E poi ci sono i dolci declivi trevigiani e del Garda, ricoperti di vigneti ancestrali. Perché il Veneto è una terra dove la cultura della vite ha radici antiche e complesse. Qui l'uva cresce attingendo nutrimenti dai fertili suoli, ventilata dalle brezze che soffi ano dal mare e dai monti, e diventa così ricca di profumi e sapori. Da questi frutti nascono alcuni dei vini più apprezzati del mondo, come l'Amarone, il Prosecco o il Bardolino. Sono il risultato del paziente lavoro dell'uomo e dell'amore verso una terra civilizzata da tremila anni, unita nei secoli dalla Serenissima Repubblica di Venezia, eppure ancora oggi impreziosita da identità locali. Tutte da conoscere e assaporare, anche attraverso l'assaggio di produzioni di pregio, 28 vini DOC, 14 DOCG e innumerevoli eccellenze gastronomiche. Buon cibo e buon vino allietano e accompagnano attraverso un territorio permeato anche da suggestioni artistiche e culturali, cittadelle fortificate, borghi storici, ville aristocratiche: il Veneto è un'esperienza di viaggio a 360 gradi.
13,00 12,35

35 borghi imperdibili. Borghi fortificati del Piemonte

Gian Vittorio Avondo, Claudio Rolando

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2020

pagine: 160

Non ci si fa mai abbastanza caso, perché la storia ha lasciato in tutta la regione le impronte di stratificazioni successive, come riscritture su una pergamena che hanno in parte cancellato il testo originario, ma il Piemonte ha radici ben salde nel Medioevo. Un'epoca in cui, per motivi strategici e di necessità legati soprattutto all'organizzazione feudale, sono state costruite imponenti strutture fortificate, dedicate alla sorveglianza del territorio e alla protezione dei signori e delle comunità rurali. Dal Cuneese all'Ossola, il Piemonte è dunque costellato non solo di castelli, torri e caseforti, ma spesso di ricetti, piccoli centri circondati da mura, porte, fossati, in grado di ospitare le popolazioni in caso di invasioni e guerre, tutt'altro che rare nel corso dei secoli. Questo libro, per la prima volta, conduce dunque il lettore alla scoperta di un Piemonte inedito, inseguendo le tracce, talora labili, talora incredibilmente evidenti, degli antichi borghi fortificati che punteggiano la regione. Castelli, ricetti, villaggi murati, abbazie fortificate: un viaggio straordinario alla ricerca del Medioevo che ci circonda.
13,00 12,35

35 borghi imperdibili. Borghi abbandonati del Piemonte

35 borghi imperdibili. Borghi abbandonati del Piemonte

Gian Vittorio Avondo, Claudio Rolando

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2020

pagine: 159

In Piemonte, in particolare su e basse e medie montagne che caratterizzano tutto il territorio regionale, dall'Appennino ligure all'Ossola, sono nascosti luoghi insoliti e spesso dimenticati: villaggi abbandonati, chiese, santuari, forni, borghi diruti con una storia antica, insediamenti minerari ormai abbandonati, tracce di una cultura millenaria sparita per sempre, eppure ancora perfettamente leggibile. In alcuni casi, la natura ha riconquistato il suo ruolo e ha inghiottito le costruzioni, in altri gli abitanti sembrano essere appena usciti dalle loro case, lasciandosi dietro i mobili, le suppellettili, gli oggetti intimi della vita quotidiana. Sono piccoli borghi spesso situati in ambienti di grande valore paesaggistico, dov'è possibile rintracciare le testimonianze delle comunità montanare che, con il paziente lavoro di generazioni di donne e di uomini, sono riuscite ad addomesticare queste terre dure, difficili eppure bellissime.
13,00

35 borghi imperdibili. Borghi del gusto in Piemonte

Gian Vittorio Avondo, Claudio Rolando

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il Piemonte è una regione speciale. Oltre a un patrimonio storico, architettonico, artistico di straordinario valore e ancora in buona parte da esplorare, soprattutto fuori dalle strade più battute dal turismo di massa, vanta una cultura agricola e gastronomica tradizionale che ha pochi eguali nel nostro Paese. Prodotti antichi che la sapienza contadina ha saputo tramandare nel corso dei secoli, che hanno le loro radici in singolarità territoriali, climatiche, storiche che rappresentano un unicum. E se molti sono già noti e hanno fatto diventare la regione protagonista del gusto a livello mondiale, molti altri sono ancora lontani dai riflettori mediatici e valgono la pena di essere scoperti, conosciuti, apprezzati. Ed ecco la sfida di questo libro: mettere insieme 35 borghi da non perdere per la loro ricchezza storico-artistica e che nel contempo sono luoghi in cui nascono prodotti che sono simboli della cultura contadina, espressione dell'intimo legame tra le genti piemontesi e il loro territorio. 35 borghi del gusto: un turismo diverso. Da godere con gli occhi, con il cervello e con il palato.
13,00 12,35

Borghi e piccole città d'arte di Piemonte e Valle d'Aosta

Gian Vittorio Avondo, Roberto Bamberga, Claudio Rolando

Libro

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il paesaggio piemontese e valdostano è costituito anche, e soprattutto, da un fitto tessuto di piccole grandi città storiche, di borghi che ne costellano il territorio e costituiscono altrettanti poli d'arte, cultura, identità. Sono centri di piccole e medie dimensioni, spesso non dislocati sulle direttrici turistiche più battute, eppure ricchi di un fascino antico e unico, capaci di rivelare al viaggiatore attento inaspettati tesori d'arte, architettura, storia. Da Arona a Saluzzo, da Chivasso a Novalesa, da Orta a Villar San Costanzo, passando per Savigliano, Varallo Sesia, Casale, Pinerolo, Baceno, Susa, Fénis... questo libro conduce per la prima volta il lettore alla scoperta di 25 gioielli d'arte nascosti o poco conosciuti, spesso trascurati dalle guide nazionali e internazionali. Per ogni sito, approfondimenti tematici per conoscere meglio i luoghi, schede tecniche con cartine, tutte le informazioni utili per la visita, un apparato iconografico realizzato ad hoc. 25 borghi e città d'arte del Piemonte: un turismo segreto nel cuore nobile del Nordovest.
13,00 12,35

1940: la guerra sulle Alpi occidentali

Gianni Oliva

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2020

pagine: 168

Giugno 1940: l'Italia entra in guerra. È la "pugnalata alla schiena" contro la Francia sulle Alpi Occidentali. A ottant'anni esatti dagli eventi, la cronaca di quei giorni: i retroscena politici e diplomatici, le fortificazioni alpine e il presidio dei confini, l'impreparazione dell'esercito, i fatti bellici. Gli scontri al Moncenisio, al Monginevro e al Piccolo San Bernardo, nelle Alpi Marittime e in alta valle Stura, la distruzione dello Chaberton e i tentativi di avanzata sulla Costa Azzurra, fino all'armistizio. Con uno notevole apparato iconografico e una cartografia realizzata ad hoc per seguire giorno per giorno lo svolgersi delle operazioni militari sulle montagne tra Piemonte e Francia.
13,00 12,35

35 borghi imperdibili. Borghi della Costa Azzurra

Andrea Carpi

Libro

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2020

pagine: 160

Piccoli centri urbani straordinari, irripetibili per storia, caratteristiche architettoniche, contesto ambientale. Dai confini con la Liguria al litorale dell'Esterel, dalla costa all'entroterra, dalla montagna al mare più celebre d'Europa. Villaggi arroccati su comiche d'incredibile impatto panoramico o sospesi a picco su una gola, finestre provenzali e cappelle romaniche, pastori brigaschi e pirati saraceni, la lingua occitana e il dialetto mentonasco. Borghi d'acqua, d'aria e di pietra che hanno origini antiche, giunti a noi preservati dalla loro stessa apparente inaccessibilità. Piccoli paesi intatti, amati e frequentati dal jet set della Belle Époque, ma anche e soprattutto da artisti, letterati e architetti come Picasso, Matisse, Chagall, Cocteau, Le Corbusier. Itinerari d'accesso, musei, informazioni pratiche per la visita e il soggiorno, approfondimenti su storia, prodotti tipici, tradizioni culturali ed enogastronomiche. 35 borghi imperdibili. A due passi da noi.
13,00 12,35

Granata! Storia del Toro a fumetti

Bruno Sarda, Michel Da Broi

Libro

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2020

pagine: 80

Mauro Alberti è uno dei tanti campioncini in erba che giocano a pallone nei campetti di periferia nella speranza che qualche osservatore di grandi club posi gli occhi su di loro. Nello stesso giorno in cui questo sogno potrebbe realizzarsi (la Juve e il Torino sono entrambi interessati, e giocano un vero e proprio derby per accaparrarsi il suo talento), Mauro incontra un vecchio tifoso da cui apprende la grandezza della storia del Toro attraverso un viaggio nei luoghi della città che hanno segnato la storia granata. Dalla fondazione della società alla rinascita dello Stadio Filadelfia, dal Grande Torino al mitico scudetto dei «gemelli del goal» sino al ritrovamento di un vero cimelio granata, Mauro in una giornata imparerà a conoscere eventi e personaggi che hanno creato la leggenda del Toro e alla fine maturerà la decisione che darà una svolta alla sua vita. La storia di una squadra unica e irripetibile: un fumetto adatto a tutti, grandi e piccoli. Purché in maglia granata.
13,00 12,35

Le spie del duce

Domenico Vecchioni

Libro

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2020

pagine: 168

La storia di un'Italia avvolta dai mille tentacoli di una piovra informativa che tutto vede e su tutto riferisce. Una nazione tenuta in pugno dalle «polizie», più o meno segrete, di Mussolini: dalla polivalente Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (MVSN) alla famigerata Ceka di Amerigo Dúmini; dal sofisticato controllo politico esercitato da Arturo Bocchini sulla polizia, che opera per sventare i numerosi tentativi di attentato al duce, all'onnipresente e misteriosa OVRA; dal SIM (Servizio Informazioni Militare) alla rete dei diplomatici-spie attivi nell'identificare (e spesso eliminare) gli oppositori del regime che operano all'estero. E poi i protagonisti, i personaggi, le spie: Luca Osteria, Carmine Senise, Amerigo Dúmini, Arturo Bocchini, Carlo Del Re, Pitigrilli. La parabola dei grandi gerarchi, gli splendori e le miserie degli apparati politico-ideologici del fascismo: il lato nascosto (e spesso più efferato) del regime.
13,00 12,35

Vivere le Alpi in van e in camper. Percorsi e attività outdoor sulle più belle strade dell'arco alpino

Fabrizio Bruno

Libro

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2020

pagine: 160

Colli e passi d'alta quota in alcune tra le più belle località al di qua e al di là delle Alpi, dall'estremo Nordovest alla Croazia, tra mirabili paesaggi di confine, cultura ed enogastronomia, da percorrere con agili e piccoli furgoni tuttofare. Ma anche idee per vacanze semplici, adatte a chi ha poco tempo o poca esperienza ed è abituato a guidare camper o motorhome grandi e confortevoli, sempre al cospetto delle Alpi. Schede tecniche con cartina, informazioni utili e approfondimenti culturali per conoscere meglio i luoghi visitati. Una sequenza di proposte adatte a ogni tipo di esigenza, inclusa un'esperienza estrema sulle sterrate del Nordovest, alla ricerca dell'avventura in 4x4. Con indicazioni e immagini dedicate agli sport d'azione, alle discipline attive e alla vita outdoor, naturale complemento per gli appassionati del vivere viaggiando.
13,00 12,35

Viaggio nell'Emilia Romagna del gusto

Alessandro Marchi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2020

pagine: 160

L'Emilia-Romagna è la regione con il maggior numero di prodotti certificati Denominazione di Origine Protetta e Indicazione Geografica Protetta che esista. E questi prodotti meravigliosi non nascono qui per un capriccio del destino: ognuno ha dietro di sé una storia che ne spiega la nascita ed è il frutto di un territorio dalle caratteristiche particolari. Questa è una terra dalla ricchezza prodigiosa, con gli ambienti più svariati: montagne di oltre duemila metri, colline di gesso, la riviera sabbiosa più lunga d'Italia, la pianura più grande, il mare Adriatico, il fiume più lungo d'Italia, le zone umide del Delta, le dune. Non è stato facile far stare tutta l'eccezionalità di una tradizione gastronomica unica in una guida di poco più di 150 pagine, e infatti non ci siamo riusciti. Ma il nostro intento era soprattutto proporre idee, suggestioni, spunti, collegamenti, inserendo per ogni prodotto anche schede con riferimenti turistici e culturali. Per un viaggio gastronomico, e non solo, da assaporare fino in fondo.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.