Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La progettazione delle strutture di lungodegenza

La progettazione delle strutture di lungodegenza
Titolo La progettazione delle strutture di lungodegenza
Autore
Collana Progettare e costruire a regola d'arte
Editore Il Sole 24 Ore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 263
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788832459074
 
37,00

La sempre maggiore specializzazione delle funzioni cliniche indispensabile per affrontare la grande variabilità delle malattie e, quindi, delle cure da offrire ai pazienti ha reso le strutture sanitarie dei sistemi a elevata complessità. Complessità che si trasmette, ovviamente, anche sul piano organizzativo, gestionale, tecnologico ed economico. Da questa premessa deriva la necessità che l'approccio progettuale in ambito sanitario abbia un'impostazione di tipo interdisciplinare e globale in grado di integrare in una visione unitaria i molti specialisti necessariamente coinvolti. lì volume affronta molteplici tipologie di strutture di lungodegenza, da quelle per malati psichici a quelle per i malati di Alzheimer, passando attraverso il tema della Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) e le strutture per il recupero delle abilità dei bambini disabili, per arrivare alle problematiche della riqualiificazione ospedaliera e a quella altrettanto importante del mantenimento delle persone anziane e disabili nel loro proprio habitat domestico. Nel CD-Rom allegato si riportano le leggi nazionali per l'abbattimento delle barriere architettoniche e per una progettazione accessibile ed un elenco di normative suddiviso per regioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.