Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le politiche per il design e il design per le politiche. Dal focus sulla soluzione alla centralità della valutazione

Le politiche per il design e il design per le politiche. Dal focus sulla soluzione alla centralità della valutazione
Titolo Le politiche per il design e il design per le politiche. Dal focus sulla soluzione alla centralità della valutazione
Autori , , ,
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 172
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788891604149
 
24,00

 
Questo libro parla di politiche e design. La progettazione di politiche pubbliche a misura dei beneficiari, siano essi cittadini, organizzazioni o imprese è un tema di grande attualità che riguarda non solo gli addetti ai lavori. Esso diventa, infatti, tema d’interesse per tutto l’ecosistema di riferimento sia sul versante teorico che sul piano operativo attivando comunità di interesse in ambito accademico, professionale, imprenditoriale e non ultimo tra gli stessi cittadini. In particolare, il volume pone l’accento sull’incrocio delle due aree portando l’interesse, da un lato, sulle politiche per il design, dall’altro, spostandosi sul tema più ampio del design per le politiche. Alle prime si associano le iniziative mirate a supportare il settore specifico progettuale e le attività del design, le seconde riguardano più in generale l’adozione di processi di design a supporto della progettazione e dell’attuazione di politiche pubbliche. In entrambi i casi fa da filo conduttore una riflessione sul tema della valutazione come elemento cardine attorno al quale la progettazione delle policy dovrebbe ruotare. È questa la tesi degli autori che, a partire da una dimensione disciplinare legata al design, esplorano le opportunità e le sfide per supportare processi di policy making del futuro prossimo. Attraverso contributi che fanno il punto sullo stato dell’arte a livello nazionale e internazionale supportati da casi concreti, si traccia un punto di partenza per ulteriori riflessioni verso una progettazione e attuazione delle politiche che siano misurabili, basate su evidenze tangibili, centrate sui bisogni dei beneficiari e in grado di incorporare al loro interno processi di creazione del valore evidenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.