Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Napoli è una canzone. Stereotipi di una città e modi di produzione nel cinema popolare degli anni Cinquanta

novità
Napoli è una canzone. Stereotipi di una città e modi di produzione nel cinema popolare degli anni Cinquanta
Titolo Napoli è una canzone. Stereotipi di una città e modi di produzione nel cinema popolare degli anni Cinquanta
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Cinema / Minima, 130
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 194
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9791222325309
 
20,00

 
Quale immagine di Napoli ci restituiscono le decine di melodrammi canori e di commedie che, per tutti gli anni Cinquanta, hanno contribuito a comporre uno dei ritratti urbani più convenzionali (e allo stesso tempo sorprendenti) del cinema italiano? Se da un lato prevale una cartolina zeppa di cliché, dall’altro il destino di Napoli sul grande schermo permette di fare luce in maniera non scontata sulla funzione degli stereotipi nel cinema. Attraverso l’esame di documenti inediti e il confronto tra film d’autore e pellicole popolari, il libro propone uno studio dei modi di produzione di un filone che nel dopoguerra conosce a Napoli uno sviluppo eccentrico rispetto al panorama nazionale. L’intento è di riconoscere le varie stratificazioni stilistiche di un esempio unico di cinema promosso da cineasti che, nel raccontare gioie e dolori della città, non si sono potuti sottrarre a un corpo a corpo con i luoghi comuni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.