Da Sheffield, passando per l’Italia e la Romania, fino all’India e alla Cina, le imprese appaiono in costante movimento. Il libro analizza le riconfigurazioni degli spazi delle imprese e delle reti globali in cui esse si situano, le trasformazioni del ruolo delle merci e le forme contemporanee di organizzazione del lavoro. Mostrando l’utilità di uno sguardo antropologico nell’esame della dimensione economica dei fatti sociali, il testo presenta in modo critico alcune prospettive e posizioni teoriche attuali. Rivolto agli studenti ma anche agli antropologi e agli studiosi di altri ambiti, il volume intende stimolare un dialogo interdisciplinare.
Antropologia delle imprese. Lavoro, reti, merci
Titolo | Antropologia delle imprese. Lavoro, reti, merci |
Autori | Massimiliano Mollona, Cristina Papa, Veronica Redini, Valeria Siniscalchi |
Collana | Studi superiori, 1256 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788829004157 |