Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Galileo e Keplero. Filosofia, cosmologia e teologia nell'Età della Controriforma

Galileo e Keplero. Filosofia, cosmologia e teologia nell'Età della Controriforma
Titolo Galileo e Keplero. Filosofia, cosmologia e teologia nell'Età della Controriforma
Autore
Collana Biblioteca di cultura storica, 243
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine XXVII-359
Pubblicazione 06/2003
ISBN 9788806165963
 
36,00

Massimo Bucciantini, ricercatore di storia della scienza, insegna attualmente presso l'università di Arezzo. In questo volume analizza i rapporti tra Keplero e Galileo: la storia dei rapporti tra i due scienziati è infatti più complessa e ricca di quanto possa apparire. Uniti dal rifiuto della cosmologia tradizionale e dall'adesione al copernicanesimo, scomunicato dalla chiesa luterana l'uno, costretto all'abiura l'altro, i due matematici rappresentano un exemplum di quella straordinaria fucina d'innovazione che fu il finire del Cinquecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.