L'Italia condusse la Grande Guerra come una guerra di logoramento e nel settembre 1917 l'Austria dichiarava che la prossima offensiva italiana sarebbe stata quella finale, ovvero la sua sconfitta. Occorreva aiuto, ovvero la nostra strategia stava per dare i suoi frutti. La Germania corse in aiuto al suo alleato e, con una nuova tattica, sospinse dall'Isonzo al Piave gli italiani, salvando Vienna dalla disfatta. L'Austria tentò con due battaglie disperate di "debellare" l'Italia e non ci riuscì, esaurendo le ultime sue risorse. L'Italia superò la prova e, con sorpresa generale, nell'ottobre 1918 lanciò quell'ultima difensiva che gli Austriaci paventavano già un anno prima. Vittorio Veneto fu una battaglia combattuta con accanimento da ambo le parte, e che distrusse la capacità operativa delle forze austro-ungariche. Fu una battaglia vinta dall'Italia che portò, sul campo, alla "debellatio" austriaca, frutto di una strategia di logoramento attuata con undici battaglie offensive, due difensive e quella finale. Si può dire lo stesso dell'Esercito franco-britannico? "La Francia e la Gran Bretagna debellarono la Germania? Distrussero sul campo l'Esercito tedesco? L'Esercito tedesco fu fatto prigioniero o disperso come quello austriaco? Gli Alleati avevano pianificato l'offensiva finale nella primavera del 1919 quando l'aiuto americano si sarebbe manifestato, ovvero nel 1918 non erano in grado di lanciare nessuna offensiva finale. Allora, perché la guerra finì nel 1918? Perché l'Esercito tedesco ripassò in ordine con le bandiere e le musiche in testa ai propri reparti e rientrò in ordine nelle sue sedi stanziali, nella sostanza, invitto? Chi sconfisse sul campo il proprio avversario? In sostanza, chi vinse sul campo la guerra? A questi ed altri interrogativi si tenta di rispondere, o meglio articolare argomenti di risposta, con questo volume.
- Home
- I libri del Nastro Azzurro
- Riflessioni sulla Grande Guerra. Volume Vol. 2
Riflessioni sulla Grande Guerra. Volume Vol. 2
Titolo | Riflessioni sulla Grande Guerra. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - La guerra. Una vittoria sul campo |
Autore | Massimo Coltrinari |
Collana | I libri del Nastro Azzurro |
Editore | Nuova Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 298 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788833654904 |
€32,00
Libri dello stesso autore
Dizionario minimo della guerra di liberazione 1943-1945. 1944: dalla speranza alla delusione
Massimo Coltrinari, Osvaldo Biribicchi
Archeoares
€10,00
€29,00
La geografia dei campi di concentramento in Austria-Ungheria. Iconografia della prigionia italiana nella duplice monarchia
Massimo Coltrinari
Nuova Cultura
€32,00
Prigionia ed intrattenimento. Principi, istituti e lineamenti giuridici. Il valore del combattente disarmato
Massimo Coltrinari
Nuova Cultura
€32,00
1918. L'anno della gloria. Dalla battaglia d'arresto, alla battaglia del Solstizio, alla vittoria
Massimo Coltrinari, Giancarlo Ramaccia
Nuova Cultura
€45,00
1917. L'anno terribile. Dalla Bainsizza alla sorpresa strategica di Caporetto
Massimo Coltrinari, Giancarlo Ramaccia
Nuova Cultura
€44,00
1916. L'anno d'angoscia. Dalla spedizione punitiva alla presa di Gorizia. Le «spallate» sull'Isonzo
Massimo Coltrinari, Giancarlo Ramaccia
Nuova Cultura
€35,00
1915. L'anno della passione. Dalla neutralità all'intervento
Massimo Coltrinari, Giancarlo Ramaccia
Nuova Cultura
€35,00
€21,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica