Le Guide all’ascolto intendono essere uno strumento agevole e pratico, destinato al grande pubblico, per un accostamento consapevole ed efficace ad argomenti della musica antica. Punti di forza della collana sono il formato agevole, un numero di pagine non eccessivo, una buona disposizione dei testi. Il tutto accanto ad una grafica semplice ma accattivante con immagini, preferibilmente storiche, di qualità. Il volume è complementare all’omonima pubblicazione relativa alla trascrizione moderna di alcune composizioni per Viola da gamba di Tobias Hume (1579? – 1645). La figura del musicista soldato, le sue due raccolte di composizioni per Viola da gamba, e la descrizione dell’Inghilterra nel primo Seicento a cavallo tra la dinastia dei Tudor e quella degli Stuart, rappresentano i principali argomenti. Seguono una serie di termini musicali, illustrati in forma semplice ma non banale, riguardanti l’organologia (Lyra Viol), la notazione musicale (intavolatura) e la relativa prassi esecutiva. Argomenti spesso difficili da comprendere per un pubblico non specializzato, qui affrontati in maniera sintetica ma chiara e con una efficace contestualizzazione.
- Home
- Guide all’ascolto: Tobias Hume. Lessons for the Leera Viole-I Am Melancholy (The First Part of Ayres, 1605)
Guide all’ascolto: Tobias Hume. Lessons for the Leera Viole-I Am Melancholy (The First Part of Ayres, 1605)
sconto
5%
Titolo | Guide all’ascolto: Tobias Hume. Lessons for the Leera Viole-I Am Melancholy (The First Part of Ayres, 1605) |
Autore | Massimo Salcito |
Editore | Ali Ribelli Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 18 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791255401117 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica