Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Wallada. L'ultima luna

Wallada. L'ultima luna
Titolo Wallada. L'ultima luna
Autore
Traduttore
Collana Narrativa
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 125
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788876156458
 
16,00

 
"Wallada. L'ultima luna" è la storia dell'amore tra la principessa e poetessa Wallada e il poeta Ibn Zaydun, ma anche il racconto della vita di una donna straordinaria che rinunciò a un destino regale per dedicare la sua esistenza all'arte e alla poesia. Siamo intorno all'anno mille, nella ricca e liberale Cordova, capitale dell'Andalusia araba. Durante l'ultima notte della sua vita, la principessa racconta il suo essere stata una donna libera, fiera e indipendente. Unica spettatrice muta ma complice di questo monologo è la schiava nera Muhía, poetessa, amica e amante d'un tempo. Venduti i suoi diritti regali, tolto il velo, Wallada aprì una scuola di poesia femminile e un salotto letterario, che sarebbe diventato il fulcro dell'attività intellettuale e artistica dell'intero Paese, grazie al quale la poetessa fu in grado di discutere con governanti e filosofi, con imam e con astrologi, senza contare i letterati. Ogni pagina gronda di amori, tradimenti, gelosie, amicizie infrante, incantamenti per la natura e per l'arte, esilii, congiure di palazzo e nazionali, ma anche delle perle poetiche dei maggiori poeti arabo-andalusi, mentre i vari personaggi si muovono in una città dove l'arte e la poesia hanno trionfato ma che ormai è al tramonto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.