Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le libellule delle Alpi. Come riconoscerle, dove e quando osservarle

Le libellule delle Alpi. Come riconoscerle, dove e quando osservarle
Titolo Le libellule delle Alpi. Come riconoscerle, dove e quando osservarle
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici
Collana Natura e ambiente
Editore Blu Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788879042086
 
19,00

Le libellule sono insetti splendidi e interessanti, ma dove vivono quelle alpine, e come si studiano? Questa è la prima guida dedicata a tutte le 89 specie che si possono incontrare nella regione alpina. Una dettagliata introduzione ne descrive l'origine e gli adattamenti all'altitudine e illustra le tecniche di studio, mentre le schede consentono un agevole riconoscimento delle specie e trattano la sistematica, la distribuzione orizzontale e verticale, l'ecologia, il comportamento e la conservazione nel delicato ambiente alpino. Il testo è accompagnato da 300 disegni di particolari morfologici, 750 fotografie di adulti, larve e habitat, 89 cartine degli areali di distribuzione, 270 grafici e tabelle, ed è arricchito dal contributo di esperti locali e di alcuni tra i maggiori specialisti d'Europa. Per la mole di informazioni aggiornate, questo libro si propone come guida da campo e testo di approfondimento per naturalisti, ecologi, escursionisti e appassionati della montagna e della natura anche al di fuori della regione alpina, dato che illustra gran parte delle specie dell'Europa centrale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.