Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Breve storia del cinema Universale. Indagine su un luogo simbolo dell'Oltrarno fiorentino

sconto
5%
Breve storia del cinema Universale. Indagine su un luogo simbolo dell'Oltrarno fiorentino
Titolo Breve storia del cinema Universale. Indagine su un luogo simbolo dell'Oltrarno fiorentino
Autore
Collana Toscanelli, 3
Editore Sarnus
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 07/2020
Numero edizione 3
ISBN 9788856302783
 
8,00 7,60

 
risparmi: € 0,40
Ordinabile
C'era una volta l'Universale: un cinema d'essai, nel quale si entrava con due lire – anzi, spesso a sbafo – e che era popolato della fauna più effervescente e scatenata che Firenze possa ricordare. Aperto fin dagli anni '40, è stato chiuso nel 1990 alla morte del suo proprietario, il mitico Manlio Bracciotti. Oggi l'Universale, con i suoi personaggi culto e i tanti modi di dire nati in quei giorni memorabili, rimane nel cuore dei fiorentini, e rivive in questo libro appassionante che unisce la ricerca storica all'immediatezza delle vicende che si sono consumate fra quelle mura. L'autore fa parlare i protagonisti, ovvero i frequentatori di quella piccola grande sala: un pubblico rissoso, irruento e meravigliosamente fantasioso, che era il vero e solo spettacolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.