Il Chairwork nella terapia cognitivo-comportamentale offre un'introduzione chiara e fortemente applicativa a uno dei più potenti ed efficaci metodi di intervento nella terapia cognitivo-comportamentale e non solo. Il libro contiene una vasta gamma di procedure esperienziali efficaci per lavorare con pensieri automatici, emozioni, comportamenti, credenze di base, ambivalenza, punti di forza e processi cognitivi come il rimuginio e l'autocritica. I lettori impareranno anche come il chairwork viene applicato in altri ambiti, per esempio nella supervisione clinica e in approcci psicoterapici affini, inclusi la compassion-focused therapy, la schema therapy, la psicoterapia positiva e il motivational interviewing. Le varie tecniche sono presentate in modo intuitivo e illustrate con l'utilizzo di esempi clinici e trascrizioni di sedute. Il risultato è una guida completa che demistifica il chairwork e lo pone al centro dell'evoluzione continua della CBT. Creato per clinici, ricercatori e terapeuti in formazione, Il chairwork nella terapia cognitivo-comportamentale si rivolge sia a chi non conosce il chairwork sia a chi ha familiarità con le sue tecniche.
Il chairwork nella terapia cognitivo-comportamentale. Una guida pratica alla tecnica delle sedie
sconto
5%
Titolo | Il chairwork nella terapia cognitivo-comportamentale. Una guida pratica alla tecnica delle sedie |
Autore | Matthew Pugh |
Collana | Cognitivismo clinico |
Editore | Giovanni Fioriti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788836250202 |