Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il fondo del barile. Gli effetti del declino del petrolio nella società industriale

Il fondo del barile. Gli effetti del declino del petrolio nella società industriale
Titolo Il fondo del barile. Gli effetti del declino del petrolio nella società industriale
Autori ,
Prefazione
Editore Lu.Ce
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 108
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788897556442
 
14,00

 
Il "picco del petrolio" è tornato. Negli anni 2000 l'idea che la produzione di petrolio avrebbe presto raggiunto il picco e poi sarebbe diminuita ha agitato inesorabilmente il mondo dell'energia. Il boom del petrolio di scisto negli Stati Uniti sembrava invalidare questa previsione, offrendo una tregua a un mondo ancora dipendente dall'oro nero. Ma il boom sta rivelando le sue debolezze e il conto alla rovescia continua. Senza riserve sufficienti, la produzione globale subirà un calo sistematico nei prossimi anni. Basandosi su dati geologici e industriali finora riservati, gli autori lanciano l'allarme su una prospettiva che è stata ampiamente ignorata... tranne che dalle stesse compagnie petrolifere! L'era dell'abbondanza energetica sta indubbiamente volgendo al termine. Se l'economia non anticipa questo ritiro, le conseguenze promettono di essere gravi. Inoltre, avverte questo libro ben documentato, il declino della ricchezza petrolifera dei Paesi produttori rischia di provocare grandi sconvolgimenti geopolitici. La soluzione è prendere sul serio i nostri impegni per il clima e uscire finalmente dalla dipendenza dal petrolio. Questo libro sembra un urgente campanello d'allarme. Prefazione di Luca Pardi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.