Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni

sconto
5%
L'invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni
Titolo L'invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni
Autore
Collana Saggi tascabili Laterza, 437
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 171
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788858136959
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Il sovranismo ha vinto nelle menti prima ancora di vincere nelle urne: ha cavalcato le preoccupazioni delle persone nei confronti del fenomeno immigrazione costruendo un nemico immaginario. Ma la realtà è molto diversa da quella che ci viene raccontata. Non è vero che negli ultimi anni ci sia stata un'invasione. Non è vero che gli immigrati siano prevalentemente maschi, africani e musulmani. Non è vero che l'immigrazione sia conseguenza diretta della povertà o che i rifugiati abbiano come principale destinazione l'Europa. Il fenomeno delle migrazioni in realtà è molto differenziato e richiede risposte politiche articolate. Per uscire dal clima sociale avvelenato in cui viviamo, è necessario ricordare numeri e fatti e proporre soluzioni concrete.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.