Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lex naturae. Storia del concetto, teologia biblica e questioni teoriche

sconto
5%
Lex naturae. Storia del concetto, teologia biblica e questioni teoriche
Titolo Lex naturae. Storia del concetto, teologia biblica e questioni teoriche
Autori , ,
Collana Studi sulla persona e la famiglia, 59
Editore Cantagalli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 560
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9791259621979
 
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
Ordinabile
La questione della legge naturale, per molte ragioni, è un tema di eccezionale rilievo non solo nella storia della teologia cristiana, ma anche nell’attualità. Basti pensare all’enorme progresso della tecnica e il suo rapporto con la “natura”, la grande importanza del nesso tra lex e natura nella storia della morale, il complesso rapporto tra il nómos greco e la lex latina da una parte e la Torah biblica dall’altra. Queste diverse ragioni raccomandano una scansione del testo che, nella sua unità sistematica, si articoli in una triplice trattazione: la Parte Prima Legge naturale. Storia del concetto, la Parte Seconda Lex naturae: saggio di teologia biblica, la Parte Terza Lex naturae: le questioni teoriche, svolte rispettivamente dai proff. Matteo Martino, Pier Davide Guenzi e Maurizio Chiodi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.