Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giardino e sacro nell'Italia preromana. Vegetazione, paesaggio tra cultura e religione

sconto
5%
Giardino e sacro nell'Italia preromana. Vegetazione, paesaggio tra cultura e religione
Titolo Giardino e sacro nell'Italia preromana. Vegetazione, paesaggio tra cultura e religione
Autore
Editore Pontecorboli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 306
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788897080886
 
22,50 21,38

 
risparmi: € 1,12
Ordinabile
Il giardino sacro dell'Italia preromana è il frutto di una complessa costruzione che ha le sue radici all'interno della protostoria della penisola: è durante tale periodo che si passa dalla percezione dello spazio come un mondo di natura a cui l'uomo è ancora in qualche modo omogeneo assieme al suo agire, ad una repentina estraniazione dell'azione dell'uomo dalla sfera del naturale. Per regolare i nuovi rapporti con gli dèi e poter umanizzare lo spazio nasce la limitatio, canone pervasivo e centrale dell'Etrusca disciplina. Dalla preservazione religiosa del lucus, il bosco sacro, e dall'applicazione ad esso di estetica ed euritmia, nasce il "giardino degli dèi".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.