Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia di uomini e di foreste. Economia e societa' nell'Appennino forlivese dal fascismo all'istituzione del Parco Nazionale

sconto
5%
Storia di uomini e di foreste. Economia e societa' nell'Appennino forlivese dal fascismo all'istituzione del Parco Nazionale
Titolo Storia di uomini e di foreste. Economia e societa' nell'Appennino forlivese dal fascismo all'istituzione del Parco Nazionale
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Risorse culture e parchi d'Europa
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 174
Pubblicazione 01/2003
ISBN 9788849121704
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
Ordinabile
Il volume indaga le ragioni della "grande trasformazione" avvenuta nel secondo dopoguerra all'interno delle comunita' montane del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna; le ricadute economiche e sociali prodotte sul territorio della seconda rivoluzione industriale vengono analizzate intrecciando i dati inerenti lo spopolamento con quelli relativi ai diversi usi del patrimonio boschivo. La promozione di cooperative forestali viene discussa e collegata ad altre azioni di valorizzazione ambientale che hanno tentato di invertire il fenomeno dell'abbandono umano nell'Appennino. Un libro che, al contempo, traccia un bilancio storico di quanto avvenuto e propone griglie di lettura per progettare le politiche locali del futuro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.