Al centro di questa raccolta di poesie di Mauro Ponzi c’è il problema della memoria. Il titolo stesso memory card rimanda alla memoria artificiale, quella piccola schedina che contiene innumerevoli documenti – e però la meraviglia tecnologica in cui siamo immersi e dalla quale dipendiamo risulta inoperante e inopinatamente “perduta”; dall’altro lato, la memoria si presenta con tutta l’autorevolezza del passato che, tanto più sprofonda lontano e tanto più diventa mitico, è la dea Mnemosyne, autentica musa che spira e narra. È un confronto con la temporalità: il tempo appare in due immagini molto rappresentative: quella della sabbia e quella del fiume. La prima sembra indicare il tempo della vita individuale, fatto della successione di infiniti attimi che cerchiamo invano di trattenere. La seconda si addice di più al flusso della storia in cui siamo trascinati senza riuscire a deviarne il corso. Questa è un’altra dialettica propria della poesia di Mauro Ponzi: tra privato e pubblico, tra personale e politico. Eravamo abituati a riconoscere nella poesia di Mauro Ponzi, secondo un suo titolo precedente, la malinconia di sinistra. Ma qui la malinconia si spinge davvero alla “bile” più “nera”. La “voce” poetica – se vogliamo usare questa espressione per indicare il soggetto che parla – è quella di un viaggiatore munito di taccuino, di “quaderno” o “quadernetto”, strumento essenziale all’approntamento della poesia. Ora, l’equivalente della speranza nel futuro è l’aspetto formale della poesia. Apparentemente Ponzi sembra disdegnare l’aspetto formale, il suo testo si presenta in modalità prosaica. Tuttavia, c’è una sorta di ritmo segreto. Consistente talvolta in rime, spesso nel persistere di misure incostanti che conferiscono un ritmo ai suoi versi. C’è, insomma, non tanto una musica della sonorità, quanto un ritmo del pensiero.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Memory card
Memory card
sconto
5%
Titolo | Memory card |
Autore | Mauro Ponzi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | I libri di poesia |
Editore | Robin Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788872745014 |
Libri dello stesso autore
€20,00
€19,00
L'unità dietro la molteplicità. Hermann Hesse. Un autore per un mondo in crisi?
Daniela Padularosa, Mauro Ponzi
Lithos
€15,00
€18,00
€17,10
€9,00
€8,55
Il quotidiano e il fantastico. Tendenze e modelli nella letteratura della Repubblica Democratica Tedesca
Antonella Gargano, Mauro Ponzi
Bulzoni
€18,08
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,00
€17,10
€14,00
€13,30
€15,50
€14,73
sconto
5%
La gioia di scrivere. Tutte le poesie (1945-2009). Testo polacco a fronte
Wislawa Szymborska
Adelphi
€19,00
€18,05
€9,90
€9,41
€14,00
€13,30
€12,50
€11,88
€10,00
€9,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica