Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Robin Edizioni: I libri di poesia

Reliquie

Matteo Zambrini

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 75

«Di certi luoghi / si conoscono soltanto i cippi di confine / strade nuvole satelliti / che per sottrazione ne tracciano i lineamenti / ciò di cui vivono è un astratto / contorcersi di amori».
14,00 13,30

Pneuma

Riccardo S. D'Ercole

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 103

"Pneuma" è una silloge poetica contenente cinquanta componimenti scritti tra il 2016 e il 2020. I principali nuclei tematici intorno a cui si sviluppa un poetare svelto, privo di schemi rigidi, carico di una lingua che si contorce nella sua durezza, sono il caos, la morte, la carne e l'impossibilità della felicità umana. "Pneuma" è un manifesto di un'asma esistenziale incurabile.
10,00 9,50

Malachite

Diomira Gattafoni

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 105

Il titolo Malachite prefigura una molteplicità di significati e di sfumature nel campo semantico del verde. Tale significante adombra in chi scrive, attraverso il greco e il latino, una ridondanza, l'unione di mali e dolori ('mala' più 'Achos', addirittura uno degli spiriti del dolore e della sofferenza) o in alternativa il rimedio ai mali (considerando 'akos', da cui anche il termine 'panacea'). L'ipotesi del primo significato risulta vanificata dalle proprietà apotropaiche e taumaturgiche del minerale, il cui unico valore etimologico attendibile rimanda alla malva e quindi alle foglie del rimedio naturale. La malachite, seppur contemplando problemi e dolori, si pone come cura. Essa è simbolo delle sfumature, degli ossimori, delle anfibolie, che del resto la poesia ha l'ardire di evocare a parole. Sia la malachite sia la poesia esistono in relazione alla bellezza, alla trasformazione e, in definitiva, alla bellezza della rigenerazione, della rinascita interiore.
14,00 13,30

Il resoconto

Jana Zanoskar

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 104

Nel più profondo angolo del nulla rischiarato da poca luce e da tanta ignoranza so che devo fare i conti con me stessa e con la mia vita vissuta in qualche modo.
12,00 11,40

Affioramenti

Eva Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

"Affioramenti" è una silloge poetica che dall'esperienza sviluppa valori ed ideali secondo un movimento generativo morale. Il titolo si riferisce all'esistenza frammentata dell'Uomo che riemerge nell'analisi interiore attraverso sia i dispositivi sia due sezioni in cui è articolata l'opera: Velature, in cui si esamina la realtà ricoperta dall'inconoscibilità delle esperienze che ne deformano la comprensione e l'interpretazione, lasciandone tuttavia intuire la natura, ed Assoluzione, che si incentra sul solvimento della ricerca, sulla consapevolezza rimandata della realtà che si rivela come una colpa esistenziale, inizio di un percorso assimilabile ad una espiazione al termine della quale, elaborata una critica di sé, si raggiunge temporaneamente una metaforica liberazione. Rivelate dietro la superficie implicazioni sostanziali, il cui approfondimento assume valore gnoseologico, dal velo che confonde la comprensione della realtà, attraverso la dolorosa rivelazione della propria cecità, quasi quale un sacrale assolvimento dall'errore dell'ottusità e della paura, l'Uomo tenta un'interpretazione del Vero e di Sé nel Vero stesso attraverso la lettura a più livelli dell'esistenza. Le isotopie più significative della prima parte si innestano sulla ricerca del Senso dell'esistere e sul dolore che nasce dalla sua incomprensione. Nonostante ciò, è possibile una riconciliazione temporanea con la coscienza della limitatezza umana fino all'estrema conseguenza per cui vivere è sparire, in una condizione di solitudine, lenita dalla bellezza nascosta nel dolore dell'irripetibile, nel rimpianto, nell'incompiuto. Questa condizione esercita sull'Uomo una pressione urgente che sforza la superficie della sua personalità che mai si frange né si allevia, imponendole una tensione costante. Nella seconda parte si ammette che l'Uomo possa raggiungere una pausa nella ricerca incessante, da cui deve derivare il coraggio per comprendere la propria condizione esistenziale, a cui tuttavia è preclusa una piena compassione e quindi una pacificazione con sé. La coscienza di questo decentramento dell'Uomo si compie nella marginalità universale e casuale di un fatto o di un pensiero che sembra aver ricoperto un Senso soggettivo fondamentale, risultando invece solo uno dei tanti avvenimenti anonimi all'interno di un mondo non univoco. Attraverso le connessioni anforiche tra componimenti in cui spiccano le metafore della trama e della filigrana, l'Uomo, quasi annullatosi, intravvede in controluce sprazzi di Vero, la cui sottovalutazione è superabile solo recuperando la propria natura fuori dal peso insopportabile del Non-vivere, sublimazione che tuttavia realizza solo raramente la piena Umanità. L'osservazione della tensione dell'interiorità umana, che da un piano esperienziale si traspone su uno morale, alla ricerca costante di una pur momentanea liberazione spirituale, pur conservando la specificità di ogni poesia, si espande in tutto il libro, sia dialogando con i numerosi modelli letterari sia informando di sé ad un livello superiore tutta l'opera.
10,00 9,50

Memory card

Mauro Ponzi

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 184

Al centro di questa raccolta di poesie di Mauro Ponzi c’è il problema della memoria. Il titolo stesso memory card rimanda alla memoria artificiale, quella piccola schedina che contiene innumerevoli documenti – e però la meraviglia tecnologica in cui siamo immersi e dalla quale dipendiamo risulta inoperante e inopinatamente “perduta”; dall’altro lato, la memoria si presenta con tutta l’autorevolezza del passato che, tanto più sprofonda lontano e tanto più diventa mitico, è la dea Mnemosyne, autentica musa che spira e narra. È un confronto con la temporalità: il tempo appare in due immagini molto rappresentative: quella della sabbia e quella del fiume. La prima sembra indicare il tempo della vita individuale, fatto della successione di infiniti attimi che cerchiamo invano di trattenere. La seconda si addice di più al flusso della storia in cui siamo trascinati senza riuscire a deviarne il corso. Questa è un’altra dialettica propria della poesia di Mauro Ponzi: tra privato e pubblico, tra personale e politico. Eravamo abituati a riconoscere nella poesia di Mauro Ponzi, secondo un suo titolo precedente, la malinconia di sinistra. Ma qui la malinconia si spinge davvero alla “bile” più “nera”. La “voce” poetica – se vogliamo usare questa espressione per indicare il soggetto che parla – è quella di un viaggiatore munito di taccuino, di “quaderno” o “quadernetto”, strumento essenziale all’approntamento della poesia. Ora, l’equivalente della speranza nel futuro è l’aspetto formale della poesia. Apparentemente Ponzi sembra disdegnare l’aspetto formale, il suo testo si presenta in modalità prosaica. Tuttavia, c’è una sorta di ritmo segreto. Consistente talvolta in rime, spesso nel persistere di misure incostanti che conferiscono un ritmo ai suoi versi. C’è, insomma, non tanto una musica della sonorità, quanto un ritmo del pensiero.
12,00 11,40

Poesie dal bar

Alessandro Schiapparelli

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

"Sul passato, sulle donne che non ho mai avuto, sulla mancanza dell’amore, su ciò che rappresenta l'amore nella vita. Un libro su ciò che ci fa rimanere vivi: la ricerca di un infinito amore." (L'autore)
14,00 13,30

Il fiume dell'eros. Canti della seduzione

Maria Fontana Cito

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 144

Eros che ci conquista, che ci accarezza, che ci succhia e ci bagna come un fiume che scorre in noi lambendoci la pelle e cospargendola di brivido blu. Eros che acceca lo sguardo mentre crescono desideri, voglie, sogni ardenti, abbandoni divini e orgasmi infiniti.
12,00 11,40

Le porte del tempo

Jana Zanoskar

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 120

"Medito, e già mi affiora un pensiero, viene da lontano, dove l’aria e l’acqua sono tutt’uno, mi cresce addosso gonfio d’amore, perché c’è un paese dove il cuore e l’anima sono tutt’uno, arriva da un luogo dove gli amici e i nemici sono tutt’uno, dove la pelle nera e la pelle bianca sono tutt’uno, giunge da una città affollata dove le auto e i cavalli non inquinano, sono tutt’uno, scende dalla nostra stella che ha deciso di volerci bene, anche se ancora non potremo essere tutt’uno."
12,00 11,40

Avanzi. Racconti di un giovane agorafobico

Giuliano Colantonio

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 184

"Avanzi" è una raccolta di racconti poetici. I racconti sono privi di punteggiatura e si delineano in versi. Il manoscritto è diviso in tre parti e ognuna di esse si compone del medesimo numero di racconti, e precisamente trentatré per parte. I racconti sono narrati in prima persona e colui che narra è una persona malata, disturbata, impossibilitata oramai a vivere all'interno della società contemporanea, tanto da chiudersi in una stanza e non uscire più, e racchiude la sua malattia all'interno delle sue visioni. Le diverse parti del libro rappresentano le singole fasi del malessere del protagonista, quali atarassia, angoscia e odio. La scrittura, anche se in maniera impercettibile, muta in base al diverso sentimento provato dal narratore, cercando di trasmetterlo al lettore più del contenuto delle singole parole. Il filo conduttore che lega i racconti è l'esternazione del male di vivere del narratore. I racconti sono gli “avanzi” di un uomo che non si sente più un essere umano, sono le rimanenze di un organismo che è traghettato verso la fine, sono ciò che resta del narratore all'interno della malattia. Il manoscritto non vuole dare risposte ai grandi dilemmi della vita, non cerca di dare soluzioni alle inquietudini dell'uomo e, molto probabilmente, non lascia spazio a domande. È soltanto la finestra sul mondo di una persona che vede il mondo esplodere.
14,00 13,30

Nei luoghi bui

Roberto Longari

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 88

"Nei luoghi bui" evoca, nel titolo, una discesa agli inferi. Non si tratta, tuttavia, di un percorso epico o grandioso. Piuttosto, l'Autore e i suoi personaggi fanno quotidianamente i conti con l'esperienza dolorosa dello spaesamento, della perdita d'identità, dell'estraneità, in una realtà percepita come gelida, immobile, dissolta, in cui si confondono ricordi, voci del passato, suggestioni oniriche, atmosfere rarefatte, accanto a sussulti di insofferenza e a squarci di realismo. Il proposito di vivere “nel sonno beato delle cose”, calato in una “calma sospesa” che “annebbia la vista”, coesiste con l'ansia, mai risolta, di affondare il coltello nelle piaghe. Questa ambivalenza si riflette nei testi, in cui i toni lirici convivono con accenti a volte espressionistici. Anche la natura è spesso protagonista di queste poesie e la sua potente bellezza, colta in particolari momenti della giornata, è resa più struggente dal sentimento ineludibile della sua fragilità.
10,00 9,50

La strage degli aquiloni

Guglielmo Aprile

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 114

Questo libro costituisce per l’autore il consuntivo di una disfatta: una giaculatoria sulle sue infermità, una jacquerie intima e votata alla frustrazione contro le occasioni perse e non risarcibili e contro lo spreco in cui l’esistere si consuma. La poesia gli appare imparentata alla protesta: è grido animalesco, barbarico, contro quanto ci nega l’autenticità del vivere e ci esilia dall’essenziale; è recriminazione di fronte all’oscuro potere che ci costringe a esercizi di apnea in una palude, che uniforma i nostri gesti a pose di manichini, e che tenta, ancorché vanamente, di cancellare il ricordo del mare sepolto sui fondali della nostra pelle.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.